Tre donne, una pioggia e un incontro cambiano tutto con E’ semplice : una storia di amore, inclusione e rinascita a Palazzo Beltrani di Trani
Il teatro si fa specchio dell’anima quando le storie raccontano la verità più profonda. Segnatevi la data: sabato 5 luglio 2025, alle ore 21:00 (apertura porte 20:30). Il prestigioso Palazzo delle Arti Beltrani di Trani aprirà le sue porte a “È semplice”. La commedia, firmata da Ilenia Costanza e prodotta da I Vetri Blu – La Parabola, è un invito a ridere, riflettere e commuoversi con disarmante sincerità.
Una pioggia d’autunno inaspettata e tre donne diverse. Tutte accomunate da un profondo senso di sospensione esistenziale. Il loro incontro, apparentemente casuale, diviene la scintilla per una storia che scava con leggerezza nei luoghi più intimi dell’essere. Accolto nell’atmosfera suggestiva della Corte Davide Santorsola, “È semplice” non è solo uno spettacolo, ma un viaggio.
Attraverso la musica dal vivo e una drammaturgia che alterna ironia tagliente a delicatezza commovente, la commedia affronta temi spesso celati o sussurrati. Si parla di menopausa, maternità, disabilità, crisi di mezza età, identità e discriminazioni di genere. Ma lo si fa con una grazia sorprendente, senza proclami. Il titolo, “È semplice”, forse suggerisce proprio questo: la verità delle emozioni, seppur complessa, può essere affrontata con disarmante semplicità.
Sul palco, tre talenti straordinari danno vita a questa narrazione profonda. Lorena Vetro incanta nel ruolo di Andrea, una giovane musicista autistica. Lei trova nel canto la sua voce più autentica, dimostrando quanto la musica possa superare ogni barriera.
Marta Iacopini, attrice e volto noto del piccolo schermo, interpreta Alice. Una figura esplosiva e generosa, Alice è capace di sciogliere i nodi più intricati dell’anima. Lei diventa un faro di speranza per le altre e per il pubblico.
Infine, Ilenia Costanza si conferma una narratrice potente. Già applaudita nella scorsa stagione artistica di Beltrani con “La Trinacria è femmina” (sempre al fianco di Lorena Vetro), Costanza mette insieme con maestria ritmo, ironia e poesia. La sua drammaturgia è forte e delicata. È capace di trasformare le attrici in un’amalgama perfetta di motivazioni, recitazione e sentimento. Guida il pubblico senza un attimo di distrazione, con la capacità di una “maga” come descritto nel comunicato, di muovere la storia e i personaggi
Dunque, cos’è davvero “È semplice”? È il momento in cui il teatro accende la verità delle emozioni. È un racconto che diverte e commuove profondamente. È un invito coraggioso: a guardarsi dentro, a sorridere dei propri inciampi, ma soprattutto ad accogliere l’altro senza filtri o pregiudizi. Quante volte ci siamo sentiti “interrotti” dalla vita o abbiamo evitato argomenti che ci mettono a disagio? Questo spettacolo ci spinge a riflettere.
Questo non è un teatro che urla, bensì uno che sussurra verità che toccano ogni spettatore nel profondo. Non è forse questa la vera magia dell’arte: cambiare il nostro sguardo sul mondo, senza imporre, ma semplicemente mostrando
“È semplice è quando il teatro accende la verità delle emozioni, è un racconto che diverte e commuove allo stesso tempo. Un invito a guardarsi dentro, a ridere dei propri inciampi, ad accogliere l’altro senza filtri.”
Questo passaggio, tratto dal comunicato originale, riassume perfettamente l’essenza di un appuntamento imperdibile. Per chi crede che l’arte, quando è sincera, possa davvero trasformare la percezione del mondo, “È semplice” è un’occasione da non mancare.
I biglietti per “È semplice”, in programma sabato 5 luglio 2025, sono disponibili con diverse opzioni:
- Poltronissima: 20,00 euro
- Posto unico: 15,00 euro
Potete acquistarli comodamente utilizzando Carta Docente, Carta della Cultura Giovani e del Merito.
La prevendita è attiva presso il botteghino di Palazzo delle Arti Beltrani, aperto dal martedì alla domenica (ore 16:00 – 21:00, lunedì escluso), in via Beltrani 51 a Trani. In alternativa, potete acquistarli online su Vivaticket, sia per l’evento specifico, sia sulla pagina dedicata a Palazzo delle Arti Beltrani:
- Biglietti “È semplice”: https://www.vivaticket.com/it/ticket/e-semplice/263806
- Pagina Palazzo delle Arti Beltrani su Vivaticket: https://www.vivaticket.com/it/tour/palazzo-delle-arti-beltrani/4206
Una comoda novità per la prenotazione è il numero WhatsApp dedicato: +39 3923892767. Qui troverete un catalogo per scegliere e opzionare gli spettacoli; la segreteria vi richiamerà per la conferma.
Per scoprire tutti gli appuntamenti della Stagione Artistica 2025 di Palazzo delle Arti Beltrani, consultate la brochure completa:
- Brochure Stagione 2025: https://www.flipsnack.com/675AA577C6F/promo-stagione-2025-1/full-view.html
Per ulteriori informazioni, contattate Palazzo delle Arti Beltrani al numero: 0883 500044 o via email: info@palazzodelleartibeltrani.it.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.