Trani – Il Jazz del cuore a Palazzo Beltrani con un tributo al musicista Davide Santorsola
Un concerto-tributo al Palazzo delle Arti Beltrani, tra memoria e novità sonore
La musica, talvolta, supera il semplice ascolto. Diventa un abbraccio, un ricordo vivo, una promessa. Sarà proprio questo lo spirito che animerà la Corte Davide Santorsola, fulcro del Palazzo delle Arti Beltrani di Trani, domenica 29 giugno 2025. Un luogo intitolato a Davide Santorsola, pianista jazz pugliese la cui stella si è spenta troppo presto, ma il cui respiro artistico è ancora tangibile in ogni nota che qui risuona. Un gesto, questo, che sottolinea l’importanza dei legami umani e artistici, capaci di sopravvivere al tempo.
A partire dalle ore 21:00 (l’ingresso è previsto dalle 20:30), prenderà vita “#CollaborationsOne” con il Mimmo Campanale Trio. Un evento che è molto più di un concerto: è un viaggio emotivo, una narrazione sonora lunga quattro decadi.
Mimmo Campanale, un batterista di spicco nel panorama jazzistico italiano, festeggia i suoi quarant’anni di carriera con un progetto discografico e sentimentale, edito da Abeat Records. Questo lavoro non è soltanto un disco; è un album di famiglia, dove Campanale ripercorre il proprio cammino intrecciato con cinque figure cruciali che hanno segnato il suo percorso personale e professionale.
Tra questi, spiccano nomi come Nico Stufano, Vito Di Modugno, Maurizio Quintavalle e Guido Di Leone. E poi, c’è Davide Santorsola, un “amico fraterno e compagno di esplorazioni sonore”, la cui assenza fisica è colmata dalla sua continua presenza nella musica e nel cuore di Campanale.
Il concerto, che prende il nome dall’omonimo album, offre al pubblico una reinterpretazione unica dei brani di questi amici, pescati dai loro dischi. Da “To Be Continued” a “A Night in Bari”, passando per “Senza Titolo” e “Il Mare Dentro”, ogni esecuzione si trasforma in un mosaico di emozioni, un vero e proprio dialogo tra la memoria e la continua ricerca sonora. Campanale, con la sua sensibilità e libertà creativa, tesse trame che uniscono lirismo, ritmo e innovazione.
Al fianco di Mimmo Campanale alla batteria, due musicisti di notevole sensibilità e profondità arricchiscono il trio. C’è Domenico Cartago, al pianoforte e synth, capace di creare armonie raffinate che avvolgono l’ascoltatore. E poi, Camillo Pace, il cui contrabbasso, con il suo tocco caldo e profondo, dona corpo e respiro a ogni brano. Insieme, formano un ensemble raro, pronto a suonare nella corte che porta il nome di Santorsola, quasi a voler chiudere un cerchio affettivo e artistico, unendo idealmente passato, presente e futuro.
Il Palazzo delle Arti Beltrani si conferma un luogo dove la musica diviene un rito collettivo, un abbraccio tra artisti e pubblico, fatto di note, emozioni e profonda gratitudine. Un evento da vivere, non solo da ascoltare, che promette di essere un volano significativo per l’attrattiva turistica della splendida Trani, sul mare.
Informazioni e Biglietti
I biglietti per il concerto #CollaborationsOne con il Mimmo Campanale Trio sono disponibili in due fasce di prezzo:
- Poltronissima numerata: 20,00 euro
- Posto unico: 15,00 euro
È possibile acquistarli anche utilizzando Carta Docente, Carta della Cultura Giovani e del Merito. Dove trovarli?
- Al botteghino di Palazzo delle Arti Beltrani (Via Beltrani 51, Trani), aperto dal martedì alla domenica dalle ore 10:00 alle ore 18:00 (chiuso il lunedì).
- Online, tramite Vivaticket, al link diretto: Acquista su Vivaticket.
- Sulla pagina generale dedicata a Palazzo delle Arti Beltrani su Vivaticket: Vivaticket – Palazzo delle Arti Beltrani.
Per una prenotazione ancora più comoda, è disponibile un numero WhatsApp: +39 3923892767. Qui troverete un catalogo degli spettacoli da scegliere e opzionare; la segreteria provvederà poi a richiamare per la conferma.
La stagione artistica 2025 del Palazzo delle Arti Beltrani si preannuncia straordinaria. Puoi consultare la brochure completa di tutti gli appuntamenti qui: Brochure Stagione 2025.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Palazzo delle Arti Beltrani al numero 0883 500044 o via email all’indirizzo info@palazzodelleartibeltrani.it.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.
Trani – Il Jazz del cuore a Palazzo Beltrani con un tributo al musicista Davide Santorsola