SafeNet di Laura Stefanelli: il rapporto shock che svela la preoccupante realtà digitale dei bambini in Salento

SafeNet di Laura Stefanelli traccia un quadro preoccupante

 

Il mondo digitale avvolge i nostri figli fin dalla tenera età. Ma quanto lo conosciamo davvero? E come impatta sulla loro crescita? A queste domande risponde con dati concreti SafeNet, il progetto di educazione digitale ideato da Laura Stefanelli, CEO di Sette adv.

Attivo sul territorio salentino dal 2023, SafeNet ha ascoltato migliaia di giovani, osservato le loro abitudini e raccolto informazioni preziose, mettendo, per la prima volta, nero su bianco questa realtà. Un report finale svela il comportamento digitale dei più piccoli, frutto di un’indagine approfondita. L’analisi ha coinvolto ben 1078 bambini e bambine salentine, di età compresa tra i 6 e gli 11 anni. È una fotografia chiara, talvolta sorprendente, della loro quotidianità online.

I dati emersi sono un campanello d’allarme, un invito all’azione. “Non possiamo più ignorare quanto precocemente i nostri figli siano esposti al web”, afferma il team SafeNet. Ecco alcuni punti salienti del report:

  • L’85% dei minori salentini possiede un cellulare già a 11 anni. 
  • L’84% dei bambini tra i 6 e gli 11 anni ha già un account social. Molto prima di quanto si possa immaginare.
  • Il 25% ha dichiarato di aver subito atti di bullismo o cyberbullismo. Un quarto di loro ha già affrontato questa dolorosa esperienza.
  • Il 52% non ha mai sentito parlare di educazione digitale. Più della metà non ha le basi per navigare in sicurezza online.

Questo report non è solo una fotografia della realtà giovanile salentina, che inevitabilmente coinvolge anche le famiglie. È, soprattutto, un nuovo punto di partenza per SafeNet, diventando una base di conoscenza condivisa, essenziale per costruire percorsi educativi futuri sempre mirati ed efficaci. “Il digitale è parte integrante della loro vita,” spiegano da SafeNet, “il nostro compito di adulti è comprenderne l’impatto per accompagnare la loro crescita in modo consapevole e sicuro.”

Il progetto si impegna a innescare una riflessione pubblica, informata e responsabile sul delicato rapporto tra infanzia e web. Il progetto è un pilastro del network pro-giovani “VoleRete”, che raggruppa 28 entità dedicate al benessere delle nuove generazioni. Una sinergia cruciale per un futuro digitale più sereno.

Il report completo è scaricabile per chiunque desideri approfondire: https://drive.google.com/drive/u/0/folders/1FTNsSJWgrk7welG8zwWG8ZyAohnthqOe

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

SafeNet di Laura Stefanelli traccia un quadro preoccupante

Condividi su:
Foto dell'autore

Lavinia Speranza

Lascia un commento