Dirotta su Cuba a Manduria
Un concerto imperdibile anima la rassegna Acustica con l’energia della band che ha dato un nome al funky italiano
Manduria si prepara ad accogliere un evento musicale di grande risonanza. La città sarà infatti il palcoscenico per i leggendari Dirotta su Cuba. La band, sinonimo del funky italiano, celebrerà sul palco i trent’anni dal loro primo indimenticabile album.
L’appuntamento è fissato per venerdì 27 giugno, quando l’energia contagiosa del gruppo invaderà gli spazi esterni di Produttori di Manduria. Questo concerto rappresenta il quarto atteso appuntamento di ‘Acustica, emozioni in purezza’. La rassegna è un’iniziativa di successo, nata dalla visione del direttore artistico Salvatore Moscogiuri per Artilibrio, e realizzata con il prezioso supporto organizzativo della storica cantina locale.
I Dirotta su Cuba arrivano a Manduria forti di un tour che ha già registrato successi clamorosi. Recentemente hanno incantato il pubblico con un doppio “sold out” al celebre Blue Note di Milano, seguìto da un’esibizione trionfale alla Casa del Jazz di Roma. La band, guidata dalla carismatica front-woman Simona Bencini, porta avanti il ‘Let’s Celebrate Tour!’.
Questo progetto celebra, da un lato, il trentennale del loro primo singolo ‘Gelosia’, hit memorabile dell’anno scorso, e dall’altro si proietta al 2025 per ricordare l’esordio del loro album completo. Ricordiamo che il disco ‘Dirotta su Cuba’ vide la luce il 21 aprile 1995, pubblicato dalla CGD. Quel lavoro discografico scalò le classifiche, lanciando ben cinque singoli e conquistando rapidamente il Disco di Platino. Un pezzo di storia della musica italiana, ora rivisitato: dal 30 maggio scorso, la Warner ha infatti reso disponibile una riedizione di quell’album in un’esclusiva versione in vinile, di un vivace color arancione, in edizione limitata. Un vero gioiello per i collezionisti.
La storia dei Dirotta su Cuba non si ferma però al primo album. Seguirono altri sei lavori discografici, più uno speciale, e una miriade di singoli che hanno lasciato il segno. Nel 1997, l’emozione del Festival di Sanremo li vide duettare con il leggendario armonicista Toots Thielemans. Tante le collaborazioni prestigiose, che li hanno visti affiancare artisti di calibro come Mario Biondi, i Neri per Caso, Fabrizio Bosso, Gegè Telesforo e Mario Venuti. Ogni tappa del loro percorso ha consolidato la loro reputazione, rendendoli una band di riferimento.
Sul palco di Manduria, il pubblico vivrà un viaggio sonoro attraverso i successi che hanno reso i Dirotta su Cuba una band iconica. Tra i brani che risuoneranno: ‘Gelosia’, ‘Solo baci’, ‘Liberi di liberi da’, ‘Dove sei’, ‘Legami’, ‘Ridere’, ‘Sensibilità’, ‘È andata così’, ‘Jesahel’, ‘Bang’, ‘Notti d’estate’, ‘Dentro ad ogni attimo’ e ‘In riva al mare’. Nuovi arrangiamenti e una rinnovata formazione a sette elementi daranno nuova vita a queste canzoni.
Oltre alla voce di Simona Bencini, vedremo sul palco Emiliano Pari alle tastiere, Stefano Profazi alla chitarra, Patrizio Sacco al basso, Vincenzo Protano alla batteria, Donato Sensini al sax e al flauto, e Antonio Scannapieco alla tromba. Il loro inconfondibile groove, la raffinatezza nella scrittura e l’abilità nell’esecuzione di generi come il funky, l’acid jazz e il soul restano immutati. L’energia che contagia il pubblico nei loro live è sempre la stessa: ogni concerto si trasforma in un vero e proprio festival collettivo, dove si canta e si balla senza sosta.
“La Puglia – ha detto Simona Bencini – si conferma la regione più funky d’Italia e dove sicuramente i Dirotta su Cuba sono più amati”. Una dedica speciale per i fan pugliesi
Il concerto del 27 giugno inizierà alle ore 21:00, con apertura dei cancelli già dalle 20:45. L’ingresso è libero, un’opportunità davvero da non perdere. Sarà inoltre disponibile un’area ristoro con proposte food & wine, per un’esperienza completa.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.
Dirotta su Cuba a Manduria