“La Ballata dell’Amore” a Trani: Agata Paradiso e Vito Signorile incantano con un viaggio senza tempo nel cuore dei sentimenti

“La Ballata dell’Amore” a Trani con Agata Paradiso e Vito Signorile

Il 21 giugno, Palazzo delle Arti Beltrani a Trani inaugura la stagione teatrale 2025 con “La Ballata dell’Amore”. Vito Signorile e Agata Paradiso guidano il pubblico in un’emozionante esplorazione del sentimento più universale, tra poesia e musica dal vivo

"La Ballata dell'Amore" a Trani con Agata Paradiso e Vito Signorile

Nella splendida cornice di Palazzo delle Arti Beltrani a Trani, sabato 21 giugno si trasformerà in pura emozione. Alle ore 21:00, si alzerà il sipario sulla sezione “Teatro” della nuova stagione artistica 2025, con uno spettacolo che sarà molto più di una rappresentazione. Stiamo parlando de “La Ballata dell’Amore”, un titolo evocativo che riprende il celebre brano di Luigi Tenco del 1965. È un invito a esplorare l’intimità del sentimento umano, sotto la guida ispirata di Vito Signorile, un autentico maestro nel raccontare storie che toccano l’anima. Proprio come nella canzone di Tenco, questo percorso poetico e musicale ambisce ad andare oltre: oltre le frasi fatte, oltre le prigioni sentimentali che spesso ci costruiamo.

La suggestiva Corte ‘Davide Santorsola’ farà da scenario a questo dialogo eterno tra parole e note. Un incanto sonoro che si celebrerà proprio nella Giornata Europea della Musica

LA BALLATA DELL’AMORE – Vito Signorile e Agata Paradiso, photo Egidio Magnani

Sul palco, Vito Signorile – uno dei più amati cantastorie della nostra terra da oltre cinquant’anni – , condividerà la scena con la bravissima Agata Paradiso, nota attrice, voce e presenza teatrale di notevole spessore. Due generazioni a confronto, due diverse sensibilità, eppure un unico, profondo, palpito comune. Insieme, questi due artisti accompagneranno il pubblico attraverso le innumerevoli metamorfosi del sentimento più potente. Dal primo batticuore all’inevitabile perdita, dalla passione bruciante alla disillusione, dalla dolce nostalgia all’amore tradito e spietato, ma anche a quello sincero e vissuto.

L’amore viene esplorato in ogni sua sfaccettatura: come abisso e rinascita, come un naufragio dolcissimo e una vertigine necessaria. Dopotutto, ogni storia d’amore ha la sua colonna sonora, le sue parole, la sua melodia. Donne e uomini hanno scritto dell’amore per secoli, e ora Vito Signorile e e Agata Paradiso si faranno “carne e voce” di queste storie, offrendo una prospettiva autentica e toccante.

Le potenti interpretazioni dei due attori saranno accompagnate dal suono sapiente e dal talento di Francesco Galizia, con arrangiamenti raffinati curati insieme a Leonardo Torres. Ogni brano è scelto con cura meticolosa, e ogni nota diventa eco di versi immortali. Il repertorio spazia da giganti della musica e della poesia come Tenco e Neruda, a Leonard Cohen e Alda Merini, fino a Rino Gaetano e Jacques Prévert. Un vero e proprio “concerto emozionale” che accosta autori senza tempo, trasformando la serata in una celebrazione intima dell’essere e dell’amare.

Un ruolo altrettanto fondamentale sarà giocato dalle luci e dagli spazi scenici, magistralmente disegnati da Danilo Milillo. La sua visione trasformerà il palco in un luogo raccolto, quasi spirituale, un ambiente sacro dove l’amore potrà essere celebrato nella sua cruda e bellissima complessità. L’effetto finale? Un rito collettivo che, senza bisogno di parole, unirà attori e spettatori in una danza invisibile ma incredibilmente potente.

Cartellone 2025 Palazzo delle Arti Beltrani

“La Ballata dell’Amore” non è dunque solo un semplice spettacolo; è una profonda confessione, una dedica sentita e un invito a lasciarsi trasportare dalle emozioni. In un’epoca che troppo spesso tende a banalizzare i sentimenti, questa produzione del Gruppo Abeliano ha il coraggio e la poesia di guardarli in faccia e raccontarli con autenticità. E la domanda finale, rivolta direttamente al pubblico, è semplice e diretta: “Ti va di ballare?”. Un invito a partecipare, a lasciarsi coinvolgere.

I biglietti sono disponibili a 20,00 euro per la poltronissima e 15,00 euro per il posto unico. È possibile acquistarli anche con Carta docente, Carta della Cultura Giovani e del Merito presso il botteghino di Palazzo delle Arti Beltrani o comodamente online su Vivaticket, a questo link: https://www.vivaticket.com/it/ticket/la-ballata-dell-amore/263800.

Per chi preferisce l’acquisto in loco, il botteghino di Palazzo delle Arti Beltrani, in via Beltrani 51 a Trani, è aperto dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 18:00 (lunedì escluso). I biglietti sono disponibili anche sulla pagina Vivaticket dedicata a Palazzo delle Arti Beltrani: https://www.vivaticket.com/it/tour/palazzo-delle-arti-beltrani/4206.

Un’altra comoda novità per la prenotazione è il numero WhatsApp: +39 3923892767. Qui si può consultare il catalogo degli spettacoli, scegliere e opzionare, e la segreteria richiamerà per la conferma. Il programma si preannuncia generoso e manterrà la promessa di essere un volano importante e insostituibile per l’attrattività turistica di Trani, questa splendida città sul mare. La vasta platea del Palazzo delle Arti Beltrani può davvero prepararsi a una straordinaria stagione 2025.

Per consultare la brochure completa di tutti gli appuntamenti della stagione artistica 2025, visita: https://www.flipsnack.com/675AA577C6F/promo-stagione-2025-1/full-view.html.

Per maggiori informazioni, puoi contattare Palazzo delle Arti Beltrani al numero 0883 500044 o via email all’indirizzo info@palazzodelleartibeltrani.it.

“La Ballata dell’Amore” a Trani con Agata Paradiso e Vito Signorile

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento