Bari contro la prostituzione in strada
Un’azione mirata di Polizia e Carabinieri risponde alle segnalazioni dei residenti, puntando al decoro e alla sicurezza cittadina.
Un’azione congiunta avvenuta nel tardo pomeriggio di martedì 17giugno 2025, nelle vie di Bari: Polizia di Stato e Carabinieri hanno unito le forze con l’obiettivo di contrastare il fenomeno della prostituzione su strada. Un problema che da tempo preoccupa i residenti del capoluogo pugliese.
L’operazione si è concentrata in un’area specifica, tra via Glomerelli e via Bruno Buozzi. È una zona nota per la sua vivacità, talvolta però segnata da situazioni di degrado. Durante il blitz, gli agenti della Squadra Mobile della Questura e i militari della Compagnia di Bari San Paolo hanno agito con precisione. Hanno identificato sette giovani donne. Tutte di nazionalità rumena, con un’età compresa tra i 18 e i 30 anni. Un dettaglio che forse invita a riflettere sulle dinamiche sociali ed economiche che spingono queste ragazze lontano da casa.
Gli approfondimenti sul loro conto sono tuttora in corso, in particolare le verifiche di natura amministrativa. Le autorità intendono comprendere a fondo ogni aspetto legato alla loro presenza e attività. L’intervento non è un episodio isolato. Rappresenta una tessera in un mosaico più grande di controllo del territorio. Un’attività avviata anche grazie alle numerose segnalazioni di cittadini e residenti. persone stanche di vedere il degrado minacciare la tranquillità delle strade. “La sicurezza e il decoro urbano sono priorità assolute” si legge tra le righe dell’azione condotta.
Le autorità hanno promesso che l’attività proseguirà nei prossimi giorni. L’obiettivo è garantire maggiore sicurezza. E, soprattutto, un rinnovato decoro in tutte le aree cittadine interessate da situazioni simili.
L’impegno delle forze dell’ordine è tangibile. Mirano a liberare queste aree da fenomeni illeciti di qualsiasi natura. Vogliono restituire agli abitanti il diritto a vivere in un ambiente sereno e rispettoso. Un impegno concreto per la qualità della vita urbana. Seguiremo gli sviluppi di questa importante attività.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.
Bari contro la prostituzione in strada