Atletica Pugliese riscrive la storia: 2 squadre nell’elite Nazionale

Atletica Pugliese riscrive la storia

Un weekend indimenticabile proietta Avis Barletta e Aden Molfetta in Serie A Oro, segnando una nuova era per la nostra regione.

L’atletica pugliese, nei giorni scorsi, precisamente sabato 14 e domenica 15 giugno, ha vissuto un fine settimana da incorniciare: per la prima volta, la Puglia vedrà due sue formazioni competere nella prestigiosa Serie A Oro dei Campionati di Società Assoluti, a partire dal 2026. Un traguardo che testimonia la straordinaria crescita del movimento regionale.

 

PODIO Assoluti UOMINI, FOTO di Gaetano SIGNORILE, ATLETICAPUGLIA

L’orgoglio di un territorio in movimento

Il presidente della FIDAL Puglia, Eusebio Haliti, non nasconde la sua immensa soddisfazione. “È stato un weekend intenso, ricco di emozioni e risultati straordinari per le nostre società pugliesi”, ha dichiarato. Le sue parole risuonano come un inno al duro lavoro e alla dedizione: “Tutto questo ci racconta di una Puglia competitiva, presente in ogni finale nazionale, con dirigenti coraggiosi e lungimiranti, tecnici preparati e appassionati, e atleti affamati di risultati e pieni di sogni.” Un tributo sincero a un collettivo che ha saputo lavorare in sintonia, portando la regione “tra le eccellenze dell’atletica italiana”.

Barletta, sfumato il podio per un soffio

A Brescia, l’Avis Barletta ha confermato la sua presenza in Serie A Oro, chiudendo al quinto posto con 140 punti. Un risultato che sa di impresa, sebbene non senza un pizzico di amaro. Il podio è sfuggito per soli 4 punti, in una finale emozionante dove la squadra barlettana ha lottato con grinta fino all’ultimo respiro. Nell’ultima gara, la staffetta 4×400, il fotofinish ha negato il quarto posto per appena due centesimi. Nonostante ciò, il team ha brillato con le vittorie individuali di José Bencosme nei 400 ostacoli e di Emile Hafashimana, secondo nei 5000 metri. La staffetta 4×400 (Davide Lorusso, Zohair Hadar, José Bencosme, Lapo Bianciardi) ha anche stabilito un nuovo record regionale con 3:12.88. Il presidente della società, Gioacchino Dagnello, aveva anticipato: “L’Avis Barletta schiera per la finale 2025 una delle sue migliori formazioni”. Le previsioni si sono concretizzate, consolidando la posizione del club nell’élite nazionale.
I risultati completi sono disponibili qui: https://www.fidal.it/risultati/2025/COD13159/Risultati/RankingTeam001.html.

Molfetta, la grande scalata verso l’oro

Intanto, a Foligno, l’Aden Exprivia Dai Optical Molfetta ha compiuto il grande balzo. Giungendo quarta in Serie A Argento con 144 punti, la squadra ha ottenuto la storica promozione in Serie A Oro per il 2026. Questo successo segna un momento epocale per l’atletica pugliese, raddoppiando la rappresentanza nella massima serie. Tra le prestazioni individuali spicca la vittoria di Massimo Stano, oro olimpico a Tokyo 2021, che ha dominato i 5000 metri di marcia. Da segnalare anche le vittorie di Giuseppe Serrone nei 100 metri e di Zohuair Addioui negli 800 metri.
Per i dettagli sui risultati: https://www.fidal.it/risultati/2025/COD13160/Risultati/RankingTeam001.html.

Un movimento in tutta la Puglia

Il successo pugliese si estende ben oltre la Serie A Oro. L’Alteratletica Locorotondo ha chiuso al sesto posto in A Bronzo a La Spezia (https://www.fidal.it/risultati/2025/COD13161/Risultati/RankingTeam500.html), con ottime prestazioni individuali come la vittoria di Francesco Semeraro nell’asta. In Serie B Femminile ad Ancona, la Giovani Atleti Bari ha conquistato la promozione in A Bronzo per il 2026, grazie a cinque vittorie individuali tra cui quelle di Meseret Birhan e Zhuoma Baima. Presente anche l’Us Foggia Atletica Leggera con brillanti affermazioni.
I risultati femminili: https://www.fidal.it/risultati/2025/COD13162/Risultati/RankingTeam201.html.

Infine, nella Serie B Maschile, sempre ad Ancona, spicca il nuovo record italiano U20 nella marcia 5000 metri di Giuseppe Disabato (Amatori Atletica Acquaviva). Anche qui, la Giovani Atleti Bari si è distinta con numerose vittorie, confermando la profondità del talento pugliese.
I risultati maschili: https://www.fidal.it/risultati/2025/COD13162/Risultati/RankingTeam101.html.

Quale futuro per l’atletica Pugliese?

Questo storico weekend non è un punto di arrivo, ma un trampolino di lancio. La presenza di due squadre nella massima serie è un simbolo di resilienza e di visione. Questo significa stimoli maggiori, un bacino di talenti sempre più nutrito e la possibilità di competere stabilmente con le migliori realtà nazionali. La Puglia ha dimostrato un cuore grande e una passione contagiosa, valori che continueranno a guidarla verso nuovi successi.

Seguici su: https://puglia.fidal.it/
Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=61569677314421
Instagram: https://www.instagram.com/atletica_puglia/

Atletica Pugliese riscrive la storia

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.




Condividi su:
Foto dell'autore

Aurelio De Sanctis

Lascia un commento