Servizio Civico a Cellamare: una mano tesa per la comunità e l’inclusione

Servizio civico a Cellamare

Opportunità concrete per i cittadini in difficoltà: ecco come partecipare e beneficiare del nuovo progetto comunale.

Il Comune di Cellamare si muove con decisione verso il sostegno ai suoi cittadini. Ha infatti annunciato l’attivazione del Servizio Civico Comunale. Questo progetto ambizioso non è solo un’attività utile alla collettività. Rappresenta piuttosto un ‘ponte’ concreto per l’inclusione sociale e il contrasto alla povertà. Ma di cosa si tratta esattamente?

Il Servizio Civico è un’iniziativa volta a dare un’opportunità a chi vive momenti di fragilità. Parliamo di attività occasionali, ma di grande valore sociale. Il suo cuore pulsante è duplice: da un lato, favorire l’inclusione di persone in difficoltà. Dall’altro, aiutare queste stesse persone a mantenere e persino migliorare le proprie capacità personali. È un vero e proprio strumento per il reinserimento sociale ed economico. Immaginate, per esempio, il valore di contribuire attivamente alla propria comunità mentre si costruisce un percorso di ripresa.

Chi può accedere a questa importante iniziativa?

Il Comune ha definito criteri chiari per garantire che il sostegno arrivi a chi ne ha più bisogno. Ma chi sono i beneficiari ideali? Possono presentare domanda tutti i residenti di Cellamare. Tuttavia, ci sono alcuni requisiti fondamentali da rispettare, pena l’esclusione dalla graduatoria. È importante leggerli con attenzione.

  • Devi essere residente nel Comune di Cellamare. Questo è il primo, imprescindibile punto.
  • La tua situazione economica, indicata dall’ISEE (l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente), deve essere in corso di validità. Il valore non deve superare i 6.000,00 euro. Inoltre, il patrimonio mobiliare, sempre come indicato dall’ISEE, non deve andare oltre i 2.000,00 euro. Questi limiti servono a indirizzare il progetto verso chi si trova in condizioni di maggiore vulnerabilità.
  • Né tu né alcun membro della tua famiglia potete beneficiare di altri sussidi comunali. Questo include anche altri interventi di inclusione sociale o sostegno al reddito. Pensiamo, ad esempio, all’Assegno di Inclusione, al Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) o al Reddito di Dignità.
  • Una regola fondamentale: solo un componente per nucleo familiare potrà essere ammesso. Questa persona deve avere un’età compresa tra i 18 e i 65 anni. Si vuole così dare a più famiglie diverse la possibilità di accedere a questa opportunità.

L’impegno richiesto non è indifferente. Ogni partecipante dovrà dedicare un minimo di 60 ore mensili a queste attività. Un impegno che, certamente, richiederà dedizione ma che ripagherà in termini di dignità e partecipazione attiva. La graduatoria finale, è bene ricordarlo, sarà utilizzata in base alle risorse finanziarie disponibili e alle attività che il Comune deciderà di realizzare.

Come presentare la propria candidatura?

Il processo è semplice e ben definito per facilitare l’accesso. La domanda si presenta su un modulo specifico. Dove trovarlo? Puoi ritirarlo direttamente presso l’Ufficio Comunale dei Servizi Sociali di Cellamare. In alternativa, per maggiore comodità, è scaricabile online dal sito istituzionale del Comune: www.comune.cellamare.ba.it.

Una volta compilato, il modulo deve essere consegnato. Hai tempo fino al 25 giugno 2025. La consegna avviene presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Cellamare. Gli orari per la presentazione sono dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:00. Preferisci la via telematica? Nessun problema. Puoi inviare la tua istanza anche tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: servizisociali.comune.cellamare.ba@pec.rupar.puglia.it.

Questa iniziativa del Comune di Cellamare è più di un semplice avviso pubblico. È un segno tangibile di attenzione verso i bisogni reali delle persone. È un invito a partecipare attivamente alla costruzione di una comunità più forte e solidale. 

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

Servizio civico a Cellamare


Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento