“La Rivoluzione Gentile”: A Bari, un omaggio alla forza e al talento delle donne pugliesi

“La Rivoluzione Gentile”, a Bari, un omaggio a Daniela e a tutte le donne

Un evento speciale celebra l’eredità della giornalista Daniela Mazzacane e premia le donne pugliesi che, con il loro impegno, ispirano e costruiscono un futuro migliore

In un’epoca che ci spinge a riflettere sul valore dell’impegno sociale e della dedizione al prossimo, la città di Bari si prepara a ospitare un evento che è un vero inno alla forza femminile: “La rivoluzione gentile, Premio Daniela Mazzacane“. Questo appuntamento, in programma venerdì 13 giugno alle ore 20 presso il Circolo Unione di Bari, non è solo una celebrazione, ma un tributo concreto alle donne che, con il loro talento, coraggio e un profondo senso di responsabilità, stanno davvero facendo la differenza.

L’iniziativa nasce da un desiderio sincero di onorare la memoria di Daniela Mazzacane, una figura amatissima che ci ha lasciato troppo presto. Daniela è stata per oltre due decenni il volto e la voce del Tg Norba, diventando un punto di riferimento nel giornalismo specializzato in moda, costume e società. La sua professionalità, ma soprattutto la sua generosità d’animo, hanno lasciato un segno indelebile. Per questo, l’associazione di volontariato “Giovanni Paolo II” di Adelfia ha voluto dedicarle questo premio, trasformando un ricordo in un’occasione ispiratrice

Come ha dichiarato Vincenzo Maiorano, organizzatore dell’evento, vicepresidente dell’associazione e legato a Daniela Mazzacane da una profonda amicizia, “La nostra missione è contribuire a migliorare la vita delle persone, soprattutto di coloro che attraversano periodi difficili”. Una frase che racchiude il senso di un’iniziativa che va oltre la semplice premiazione, diventando un manifesto di solidarietà e riconoscimento.

Quest’anno, l’attenzione si focalizza in particolare sulle donne pugliesi che hanno fatto della gentilezza la cifra distintiva del loro agire, distinguendosi in settori che spaziano dalla cultura all’arte, dalla moda al mondo femminile. Ognuna di loro riceverà un’opera unica, creata dal designer Claudio Scamarcia e pensata proprio per richiamare l’eleganza e lo spirito della indimenticata giornalista.

Tra le donne che saranno premiate, troviamo figure di spicco che ogni giorno incarnano i valori di cui si fa portavoce il premio. Pensiamo ad Annamaria Ferretti, giornalista e attivista convinta per i diritti delle donne, oggi Presidente del Municipio 1 di Bari.

Poi ci sono Vittoria Cafagno ed Erica Amoruso, le fondatrici di NONSEISOLA#BARI. Il loro attivismo contro la violenza di genere ci ricorda quanto sia fondamentale non lasciare mai sole le vittime e quanto sia importante combattere con determinazione per una società più giusta e sicura.

Nel campo dell’imprenditoria e dell’arte, spiccano nomi come Tracey Pavone, anima e fondatrice di Tracey P, un progetto artigianale indipendente che testimonia la forza della creatività e dell’iniziativa individuale. E ancora, Daniela Dicosola, giovane e brillante imprenditrice, amministratrice di Tenuta Barone, che dimostra come l’innovazione e la visione possano guidare il successo femminile anche in settori tradizionali.

Infine, Francesca Rodolfo, giornalista del Tg Norba, porta avanti l’eredità di Daniela anche attraverso la presidenza dell’associazione sociale “Divine del Sud”, un impegno che le è valso il prestigioso titolo di Cavaliere della Repubblica.

Questo evento è un’occasione per riflettere sul contributo inestimabile che il mondo delle donne apportano alla nostra società, spesso silenziosamente, ma con una forza che muove montagne. È una “rivoluzione gentile” che, passo dopo passo, sta costruendo un mondo più equo e solidale.

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

“La Rivoluzione Gentile”, a Bari, un omaggio a Daniela e a tutte le donne

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento