Vito Saulle incanta Trani: un viaggio musicale tra classici e nuove armonie a Palazzo Beltrani

Il giovane pianista Vito Saulle incanta Trani

Venerdì 13 giugno, il talentuoso pianista barese si esibisce per la rassegna “Eccellenze”, regalando emozioni uniche in un recital che spazia da Bach a Ginastera. Un’occasione imperdibile per gli amanti della grande musica

Il Palazzo delle Arti Beltrani si prepara ad accogliere una serata all’insegna della grande musica classica, con un tocco di fresca genialità. Venerdì 13 giugno, alle ore 19:00, la rassegna “Eccellenze” presenterà il recital pianistico “Vecchi e nuovi orizzonti musicali”, che vedrà protagonista il giovane e promettente talento Vito Saulle nel prestigioso Salone Beltrani. Un appuntamento imperdibile per “Musica a Corte”, dove l’arte pianistica si fonderà con l’atmosfera raffinata di uno dei luoghi simbolo di Trani.

Vito Saulle, una vera promessa del pianoforte, ha ideato un programma che è un vero e proprio ponte tra epoche e stili. Le sue mani daranno voce alle note dei grandi maestri, da J. S. Bach a F. Chopin, passando per L. V. Beethoven, S. Prokofiev e A. Ginastera. Un percorso musicale che promette emozioni intense, intrecciando sapientemente virtuosismo tecnico e profonda sensibilità espressiva.

La rassegna “Eccellenze”, ideata per celebrare i giovani talenti e la bellezza intramontabile della musica classica, è organizzata da Delle Arti ODV ETS in stretta collaborazione con due delle più prestigiose istituzioni musicali pugliesi: il Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari e il Conservatorio Nino Rota di Monopoli. Un connubio che garantisce serate indimenticabili in un’atmosfera suggestiva e coinvolgente, rendendo omaggio al futuro della musica.

Il giovane pianista Vito Saulle incanta Trani

Il giovane pianista ha iniziato il suo percorso musicale in tenerissima età. Attualmente è iscritto al terzo anno accademico AFAM presso il Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari, e frequenta il quinto anno del Liceo Artistico Pino Pascali di Bari. Il suo precoce e indiscutibile talento gli ha già valso numerosi riconoscimenti a livello nazionale e internazionale. Tra i più prestigiosi, spiccano le vittorie al 29th Roma International Piano Competition e al 3rd International Piano Competition in Slovenia, dove ha ricevuto anche menzioni speciali per la sua brillantezza interpretativa.

L’artista ha arricchito la sua formazione partecipando a masterclass con giganti del calibro di Pierluigi Camicia, Alfonso Alberti (esibendosi anche nell’Opening Concert del suo recital pianistico per il Festival di musica contemporanea URTIcanti a Bari) e Nikita Fitenko. Si è esibito in luoghi iconici della cultura italiana, come il Conservatorio Piccinni di Bari, il Teatro Sant’Antonio di Marina di Pietrasanta e il suggestivo Teatro di Marcello di Roma, in occasione del “Festival Musicale delle Nazioni”.

Oltre alla sua notevole carriera da solista, Vito Saulle ha condiviso il palco con orchestre di prestigio e ha preso parte a eventi culturali e festival di respiro internazionale, toccando città come Salonicco (Grecia) e León (Spagna). Ogni sua esecuzione è stata arricchita dalla sua raffinata sensibilità musicale, capace di toccare le corde più profonde dell’animo.

La rassegna “Eccellenze” offrirà ancora sei appuntamenti, tutti fissati per le ore 19:00, nelle date del 20 giugno, e del 4, 11, 18 e 25 luglio. I biglietti per il prossimo concerto “Vecchi e nuovi orizzonti musicali” sono già disponibili e acquistabili online tramite il link: https://www.vivaticket.com/it/ticket/musica-a-corte-vecchi-e-nuovi-orizzonti-musicali/263776.

Per chi preferisce l’acquisto tradizionale, la biglietteria di Palazzo delle Arti Beltrani (in via Beltrani 51 a Trani) è aperta dal martedì alla domenica, dalle ore 10:00 alle ore 18:00 (chiuso il lunedì). Il costo del biglietto per la poltrona numerata è di 10,00 euro, con una riduzione a 8,00 euro per i soci partner. È possibile utilizzare anche la Carta del Docente. Il biglietto include l’ingresso al concerto e la visita al Museo nella giornata dell’evento, dalle ore 10:00 fino all’inizio del concerto.

Per venire incontro alle crescenti richieste, la data per la sottoscrizione degli abbonamenti per il cartellone 2025 è stata prorogata fino a domenica 15 giugno. Sono disponibili diverse opzioni: l’abbonamento socio “Gold” a 400,00 euro (poltrona riservata, ingressi illimitati a tutte le iniziative fino al 31 dicembre 2025); l’abbonamento “Musica a Corte” (11 concerti domenicali) a 145,00 euro; e l’abbonamento “Teatro” (5 spettacoli teatrali) a 50,00 euro. Gli abbonamenti sono acquistabili esclusivamente al botteghino di Palazzo delle Arti Beltrani.

I biglietti per i singoli eventi possono essere acquistati anche sul circuito Vivaticket, alla pagina dedicata al Palazzo delle Arti Beltrani: https://www.vivaticket.com/it/tour/palazzo-delle-arti-beltrani/4206. Un’ulteriore novità per le prenotazioni è il numero WhatsApp +39 3923892767, tramite il quale è possibile consultare il catalogo degli spettacoli, opzionare i preferiti e ricevere conferma dalla segreteria.

Il programma si annuncia generoso e ambizioso, confermando Palazzo Beltrani come un volano insostituibile per l’attrattiva turistica della splendida città di Trani. La vasta platea del Palazzo può prepararsi a una straordinaria stagione 2025, ricca di musica, arte ed emozioni.

Informazioni: Palazzo delle Arti Beltrani, tel: 0883 500044, email: info@palazzodelleartibeltrani.it

Il giovane pianista Vito Saulle incanta Trani

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento