Maxi-operazione della Gdf a Lucera
Duro colpo al crimine organizzato nel Foggiano
La Guardia di Finanza smantella un’organizzazione dedita al traffico di stupefacenti e alla detenzione illegale di armi. Intercettazioni e interventi preventivi hanno permesso di bloccare piani criminali e sequestrare un arsenale.
Una delle operazioni di polizia più importanti degli ultimi vent’anni a Lucera. Nelle prime ore di oggi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia hanno dato esecuzione a un’ordinanza che dispone misure cautelari nei confronti di 15 soggetti. Di questi, ben 14 sono stati tradotti in carcere, mentre uno è finito agli arresti domiciliari. Il provvedimento, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Foggia su richiesta della Procura locale, rappresenta un colpo significativo alla criminalità organizzata del territorio.
L’operazione è il culmine di una complessa e articolata indagine, condotta con determinazione dai militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Lucera. I destinatari delle misure cautelari, tra cui spiccano diversi individui con precedenti penali, sono ritenuti responsabili, a vario titolo, di gravi reati. Le accuse spaziano dal traffico di sostanze stupefacenti alla detenzione illegale di armi clandestine. Un quadro preoccupante, che vedeva queste armi destinate non solo ad alimentare il mercato illecito, ma anche a essere utilizzate per commettere ulteriori crimini contro il patrimonio, come estorsioni e rapine, e gravi reati contro l’incolumità personale.
L’indagine si è sviluppata attraverso un mix di tecniche investigative moderne e tradizionali. Le intercettazioni telefoniche, ambientali e telematiche, supportate da videoriprese su pubblica via, appostamenti e pedinamenti, hanno permesso alle Fiamme Gialle di raccogliere un quadro indiziario solido e dettagliato riguardo ai reati contestati. Ogni conversazione, ogni movimento, ogni filmato è diventato un tassello fondamentale per ricostruire la rete criminale.
Un aspetto cruciale dell’operazione è stata la capacità dei finanzieri di Lucera, in stretta collaborazione con la Procura della Repubblica di Foggia, di intervenire in modo tempestivo e preventivo. In diversi casi, infatti, sono riusciti a evitare che i reati pianificati fossero portati a compimento. Questo non solo ha impedito il conseguimento di profitti illeciti – che sarebbero stati poi reinvestiti in nuove attività criminali – ma ha anche protetto potenziali vittime da rapine ed estorsioni.
Nel corso delle indagini, sono stati effettuati importanti sequestri e arresti:
- Il sequestro di un fucile a canne mozze artigianalmente modificato, ritrovato carico e pronto all’uso, a seguito di una perquisizione d’iniziativa. Un’arma particolarmente pericolosa, tolta dalla circolazione.
- 3 arresti in flagranza di reato, segno della prontezza operativa dei militari.
- Il sequestro di sostanze stupefacenti, abbondante materiale per il confezionamento delle dosi e appunti legati alla “contabilità” del mercato illecito. Un chiaro segnale della vastità del traffico di droga gestito dal gruppo.
È importante sottolineare, come sempre, che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari. Pertanto, indipendentemente dal quadro indiziario che ha portato all’emissione dei provvedimenti cautelari, gli indagati non possono essere considerati colpevoli fino al definitivo accertamento con sentenza irrevocabile. Tuttavia, l’efficacia di questa operazione lascia ben sperare per un futuro più sicuro per la comunità di Lucera e l’intera provincia di Foggia.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.
Maxi-operazione della Gdf a Lucera