Sinalunga (SI) si accende di magia: torna “L’Incantaborgo”, il Festival delle Arti di Strada

Festival delle Arti di Strada incanta Sinalunga

Dal 16 al 20 luglio 2025, il borgo toscano si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto con spettacoli internazionali, musica e percorsi suggestivi tra storia e arte. Ingresso libero per un’esperienza indimenticabile.

Sinalunga, nel cuore della splendida Valdichiana senese, si prepara ad accogliere la magia. Dal 16 al 20 luglio 2025, le piazze e le vie del centro storico saranno il teatro della nuova edizione de “L’Incantaborgo – Festival delle Arti di Strada”. Un evento attesissimo, a ingresso libero e gratuito, che promette di trasformare il borgo medievale in un vero e proprio sogno a occhi aperti, unendo intrattenimento di alto livello alla scoperta delle sue gemme nascoste.

“L’Incantaborgo” non è solo una rassegna di spettacoli; è un’esperienza immersiva pensata per far conoscere la bellezza di Sinalunga. Dalle sue piazze storiche alle vie antiche, fino ai suggestivi cunicoli sotterranei, ogni angolo del borgo diventerà parte integrante di un’atmosfera unica, proprio come nella migliore tradizione del Teatro di Strada

Quest’anno, il festival alza ulteriormente l’asticella, offrendo al pubblico spettacoli strabilianti e di calibro internazionale. Preparatevi all’incantevole ‘Laser show’ di Dominici’s Fontane Danzanti, una sorprendente fusione di arte, tecnologia e magia, e dal ‘Fire Show’ della Compagnia Accademia Creativa, un’esibizione mozzafiato su trampoli, giochi pirotecnici e spettacolari danze aeree.”

Ma la magia non finisce qui: la bravissima Lisa Gaffo presenterà “Elisir della Carovana”, uno spettacolo comico che mescola giocoleria, contorsionismo e acrobazie. E ancora, l’acrobatica lollipop e visual led di “Lightdance” a cura di Visualize Led Show promette di incantare con la sua fusione di luci e movimenti. Oltre a queste incredibili performance, il Festival sarà arricchito da esibizioni di musica, danza e ginnastica ritmica, ampliando ulteriormente l’offerta artistica.

Il programma musicale è ricco e variegato, pronto a soddisfare ogni passione. Mercoledì 16 luglio, il sipario si alza con il concerto “I sogni son desideri”, un omaggio alle più belle canzoni Disney, perfetto per le famiglie e i nostalgici. Giovedì 17 luglio, la prestigiosa Siena Jazz porterà la sua Orchestra in Piazza Garibaldi, offrendo un concerto d’eccezione per gli amanti del jazz. E per chiudere la settimana in bellezza, venerdì 18 luglio Sinalunga renderà omaggio a una band leggendaria con lo spettacolo di musica dal vivo “The Wall”, dedicato ai Pink Floyd.

Ma “L’Incantaborgo” è anche un’opportunità unica per esplorare il patrimonio storico e culturale di Sinalunga. Nelle giornate di sabato 19 e domenica 20 luglio, i principali monumenti del centro storico apriranno le loro porte al pubblico: dalle suggestive Chiese (Madonna delle Nevi, Collegiata di San Martino, Chiesa di Santa Croce) alle misteriose Stanze Etrusche di Larth, fino allo storico Teatro Comunale Ciro Pinsuti. Non solo, presso la Sala Piergiorgio Battistini sarà allestita la mostra fotografica “Obiettivo Sinalunga”, frutto dell’omonimo concorso organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Touring Club Italiano – Bandiere Arancioni e Valdichiana2025 Capitale Toscana della Cultura.

Per i più avventurosi, nelle stesse giornate, dalle ore 21:00 alle 23:00, sarà possibile avventurarsi nei cunicoli della Fonte del Castagno, grazie alle visite guidate su prenotazione (presso l’Ufficio Turistico Comunale) curate dal Gruppo Archeologico Sinalunghese. Un’occasione imperdibile per scoprire la storia “sotterranea” del borgo

Il festival sarà arricchito da numerosi eventi collaterali che renderanno l’esperienza ancora più completa. Ci sarà un vivace mercato artistico artigianale, curato dall’Associazione “Crea e Dimostra Aps“, perfetto per trovare creazioni uniche. I più piccoli (e non solo) potranno divertirsi con lo spazio giochi “Giochiamo Giocamuseo“, mentre la Compagnia Corps Rompu incanterà con la sua “scatola piena di fiabe”, “Boîte a Fables“. E per una pausa gustosa, non mancherà l’immancabile street food, a cura delle associazioni del territorio, che offrirà le delizie locali.

“L’Incantaborgo” si conferma un appuntamento imperdibile dell’estate toscana, capace di combinare arte, storia, cultura e divertimento per un pubblico di tutte le età. Un vero incantesimo nel cuore di Sinalunga.

Per il programma completo e tutte le informazioni, visitare il sito ufficiale: https://www.incantaborgo.it/

Segui l’evento e la pagina Facebook per rimanere aggiornato: https://www.facebook.com/events/898671822397220 e https://www.facebook.com/incantaborgosinalunga/.

Scopri di più anche su Instagram: https://www.instagram.com/incantaborgosinalunga/.
E guarda il video su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=yr7DLWEnCBY.

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

Festival delle Arti di Strada incanta Sinalunga

Condividi su:
Foto dell'autore

Anna Caprioli

Lascia un commento