La danza Pugliese conquista il mondo con Roberta Di Laura
La Puglia continua a brillare sul palcoscenico internazionale dell’arte, ed il merito è della talentuosa danzatrice Roberta Di Laura. Dopo un recente successo in Turchia, l’artista tarantina è stata tra le figure di spicco al 62° Congresso Mondiale di Ricerca sulla Danza, svoltosi in Messico. Un traguardo che non solo conferma l’eccellenza del suo lavoro, ma la pone come riferimento nel panorama tersicoreo globale.
Roberta Di Laura ha presentato una Masterclass in video presso il Teatro di Atequiza, focalizzandosi sul tema “Danza propedeutica”. La sua lezione ha catturato l’attenzione di numerosi esperti provenienti da ogni angolo del mondo, testimoniando la qualità e l’innovazione della sua ricerca. Un riconoscimento non da poco, che consolida la sua fama, specialmente in Germania, dove è una delle docenti di danza classica più richieste.
Nata a Taranto nel 1992, Roberta Di Laura è una danzatrice, insegnante e coreografa professionista che ha sempre brillato per il suo talento e la sua determinazione. A soli 20 anni, nel 2013, è entrata a far parte del prestigioso “Consiglio Internazionale della Danza di Parigi” (CID), riconosciuto dall’Unesco, un passo fondamentale che ha contribuito a cementare la sua reputazione a livello mondiale.
La sua carriera è costellata di successi e riconoscimenti. Dalla partecipazione come prima ballerina al “Titanic Live Concert” a Taranto (un evento musicato da Robin Gibb e Robin J. Gibb dei Bee Gees), alle esibizioni in teatri iconici come l’Olimpico di Roma e il Manzoni di Monza, interpretando ruoli classici. Il suo volto e la sua grazia sono apparsi anche in trasmissioni Rai come “Linea Blu” ed “E Viva il Videobox”. La sua influenza nel mondo della danza è culminata nel 2020 con il riconoscimento come una delle personalità più influenti dell’anno dalla rivista internazionale “Stars” Illustrated Magazine di New York.
Vincitrice di numerose competizioni internazionali, con giurati di fama mondiale come Isabelle Ciaravola, étoile dell’Opera di Parigi, ha ricevuto il “Premio Cultura della Danza” e si è classificata prima nella sezione classica alla competizione “Le Stelle della Danza”.
Ma Roberta Di Laura non è solo una danzatrice; è anche una figura poliedrica. Ha organizzato eventi prestigiosi come l’ “International Dance Gala – Roberta Di Laura” a Milano, ha curato la direzione artistica del “Tanzfestival Stuttgart” in Germania e ha collaborato con l’associazione “Universum Academy Switzerland”. La sua formazione è di altissimo livello, con studi presso la Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano, la Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma e un significativo stage con la leggendaria Carla Fracci. Il suo percorso accademico include una laurea in “Arti e Scienze dello Spettacolo” alla Sapienza di Roma e un Master post-laurea all’Università di Oxford, dimostrando una versatilità che va oltre i confini della danza.
Roberta Di Laura è una vera ambasciatrice della nostra Puglia nel mondo, che ha portato la sua arte e la sua eccellenza a livelli sempre più alti, collezionando premi e riconoscimenti che testimoniano la sua caratura artistica e umana
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.
La danza Pugliese conquista il mondo con Roberta Di Laura