La Grotta di Sant’Angelo al Centro Visite
Un patrimonio millenario finalmente accessibile e tutto da scoprire: la storia e la bellezza della Murgia pugliese vista da una nuova prospettiva
Un tesoro nascosto per troppo tempo, ora accessibile a tutti. La Grotta di Sant’Angelo, un sito di valore inestimabile nel cuore della Murgia, apre le porte al pubblico. Non direttamente, certo, ma attraverso un avveniristico Centro Visite. Questo “piccolo-grande sogno”, come lo definiscono gli organizzatori, oggi, 7 giugno, è diventato realtà
Per anni, la Grotta di Sant’Angelo è rimasta un luogo quasi leggendario. Conosciuta solo per sentito dire, e spesso difficile da localizzare, ha rappresentato un enigma. Ma perché tanto mistero? Le sue pareti custodiscono decorazioni pittoriche e migliaia di iscrizioni. Un patrimonio che rende questa grotta un vero ‘unicum’ nel panorama italiano. Ma, la diretta presenza umana potrebbe seriamente alterare le condizioni ambientali. Questo accelererebbe i fenomeni di degrado, purtroppo, già presenti. Dunque, la visita diretta non è al momento permessa, una scelta necessaria per preservarne l’integrità.
Ma come conciliare l’esigenza di protezione con la voglia di conoscenza? La risposta è nel nuovo Centro Visite. Qui, grazie a spazi museali moderni e un allestimento visivo e multimediale coinvolgente, potrete immergervi virtualmente nella storia. È un modo intelligente per scoprire le meraviglie della grotta senza comprometterne la fragilità. La vostra visita, in questo senso, aiuterà a mantenere vivo questo luogo straordinario. Sarà una scoperta emozionante per tutti.
L’ importante traguardo è il frutto di un notevole impegno. L’Amministrazione Comunale ha lavorato in sinergia con diverse associazioni locali. Il ruolo di capofila, in questo progetto, è stato assunto da Archeoclub d’Italia APS “don Ignazio Fraccalvieri” di Santeramo in Colle. Il loro sforzo congiunto ha trasformato un’aspirazione condivisa in un luogo fisico. È un esempio concreto di come la collaborazione possa portare a risultati eccezionali per la comunità.
Il Centro Visite non sarà solo un museo. Sarà un vero e proprio polo culturale e ricreativo. Un luogo dove approfondire la storia locale. O, se preferite, un punto per fare ricerca. E ancora, semplicemente un posto per riposarsi. Immaginate una pausa rigenerante dopo una passeggiata tra gli splendidi paesaggi rurali della Murgia. Un’opportunità unica per tutti, insomma.
Informazioni
L’inaugurazione ufficiale è oggi, sabato 7 giugno.
Dove e Quando:
- Indirizzo: Centro visite della Grotta di Sant’Angelo, Lamalunga Sant’Angelo, Strada comunale esterna, SNC, 70029 Santeramo in Colle BA.
- Taglio del nastro: Sabato 7 giugno, ore 10:30, con la presenza delle istituzioni.
- Apertura al pubblico (gratuita):
- Sabato 7 giugno: A partire dalle ore 15:00. Gli accessi saranno contingentati. Questo per rispettare le misure di sicurezza dovute ai limiti di capienza oraria della struttura.
- Domenica 8 giugno: Apertura eccezionale dalle 15:00 alle 20:00. Le modalità di accesso saranno le stesse del giorno precedente.
- Prenotazioni: È possibile prenotare la propria visita via WhatsApp al numero 3758344382.
È un passo significativo per la valorizzazione del patrimonio storico e culturale della nostra terra. Un invito a riscoprire le radici di Santeramo in Colle e della Murgia tutta.
Per maggiori dettagli, potete consultare il sito ufficiale: www.grottadisantangelo.it.
La Grotta di Sant’Angelo al Centro Visite