Trinitapoli: Scontro in Forza Italia, Musciolà risponde ai Consiglieri: “Rispetto delle regole e a chi mice stolto, parla di sè”

Musciolà reclama il rispetto delle regole e richiama i consiglieri

Il segretario cittadino Vito Musciolà, segretario di Forza Italia Trinitapoli, risponde ai consiglieri ai consiglieri Muoio, Cicinato e Clemente, di rispettare lo statuto del partito e concentrarsi sui problemi reali.

Duro botta e risposta in casa Forza Italia a Trinitapoli. Vito Musciolà, segretario cittadino del partito, ha risposto con fermezza alle recenti dichiarazioni dei consiglieri comunali Muoio, Cicinato e Clemente. Al centro della discussione, le osservazioni di Musciolà sul nuovo piano di viabilità e sicurezza urbana, ma anche, e soprattutto, il rispetto delle regole interne al partito.

Musciolà ha richiamato i tre consiglieri, ricordando loro un principio cardine dello Statuto di Forza Italia, voluto da Silvio Berlusconi: chiunque rappresenti il partito nelle istituzioni deve coordinarsi con la segreteria cittadina. Le iniziative che coinvolgono il nome di Forza Italia devono essere discusse e condivise con il Segretario e il direttivo, come stabilito dall’articolo 44 dello statuto.

“Se i consiglieri non vogliono rispettare queste regole, hanno una semplice alternativa: parlare a titolo personale, senza usare il nome di Forza Italia,” ha affermato Musciolà con tono deciso. Ha poi aggiunto di attendere ancora il loro “scongelamento dal partito”, per un incontro ufficiale di presentazione e condivisione delle linee programmatiche, promosso dal leader Antonio Tajani.

Il Segretario ha definito “paradossale” che chi non ha partecipato al congresso cittadino, e si è anzi “congelato” dal partito, ora metta in discussione la legittimità di un Segretario eletto democraticamente e all’unanimità. “In democrazia, nessuno può permettersi di zittire un rappresentante legittimamente eletto,” ha ribadito Musciolà. Ha sottolineato come questo atteggiamento sia una grave mancanza di rispetto non solo verso la sua persona, ma anche verso l’intero direttivo cittadino e tutti gli iscritti di Forza Italia.

Riguardo alle insinuazioni sulle sue competenze, Musciolà ha invitato i consiglieri a informarsi sulla sua carriera. Ha precisato che, sebbene non abbia ricoperto incarichi comunali o ministeriali, dal 2004 affronta in prima persona le sfide del suo settore professionale, con responsabilità che vanno “ben oltre un semplice cambio di marcia”. Le sue osservazioni sulla viabilità, ha spiegato, nascono da “esperienza concreta e analisi attenta, non da improvvisazione.”

Come Segretario cittadino, Musciolà ha un preciso dovere statutario: vigilare su tutto ciò che viene fatto a nome di Forza Italia sul territorio di Trinitapoli, agendo “come un buon padre di famiglia” per il bene del partito e della comunità.

Ha quindi ribadito l’invito ai consiglieri comunali, ovvero, di “Leggere attentamente lo Statuto di Forza Italia, rispettare le regole democratiche interne al partito e coordinarsi con la segreteria cittadina per ogni iniziativa presa a nome di Forza Italia. La politica – ha precisato ancora – si fa con il confronto costruttivo e il rispetto reciproco, non con attacchi personali che nulla hanno a che vedere con il servizio ai cittadini”

Musciolà ha concluso il suo intervento affermando di aver esaurito il tempo da dedicare a quella che definisce una “sterile e improduttiva controversia”. La priorità di Trinitapoli, ha detto, è affrontare i suoi problemi reali: dalla viabilità alle infrastrutture, dai servizi ai cittadini allo sviluppo economico. “Non possiamo permetterci di sprecare altro tempo prezioso in inutili polemiche che distolgono l’attenzione dalle vere priorità della nostra comunità.”

Inoltre, in riferimento all’appellativo di “stolto” ricevuto, Musciolà ha risposto citando una massima: “Si dice: la vera saggezza sta nel giudicare le azioni e non le persone, poiché chi offende l’uomo rivela più di sé che dell’altro.”

Un modo per chiudere la polemica con un messaggio sulla correttezza nel dibattito politico.

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

Musciolà reclama il rispetto delle regole e richiama i consiglieri

Ph: Musciolà, D’Attis, Damiani

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento