Melchiorre esalta la Ciliegia Ferrovia di Turi
L’eccellenza agricola pugliese ha trovato una voce autorevole al Senato della Repubblica. La presentazione della 33ª edizione della Sagra della Ciliegia Ferrovia di Turi, nel Barese, è stata l’occasione per il senatore Filippo Melchiorre di Fratelli d’Italia, di ribadire con forza il valore di questa produzione. Melchiorre, facendosi portavoce delle eccellenze della nostra terra, ha lanciato un appello diretto per sostenere i produttori locali e valorizzare un frutto che considera un autentico “primato mondiale” della cerealicoltura.
Il senatore Melchiorre ha affrontato senza mezzi termini le difficoltà che hanno messo in ginocchio il settore nel recente passato. “Il 2022 è stato un anno difficile: i produttori locali sono stati messi in ginocchio e le aziende hanno subìto un forte calo della produzione,” ha dichiarato Melchiorre con amarezza. “Questo ci impone una riflessione profonda sul futuro e l’incontro di oggi deve diventare un’opportunità per attivarsi concretamente, rinnovando gli impianti, valorizzando il lavoro agricolo e sostenendo tutto il comparto.” Per Melchiorre, sostenere queste produzioni significa anche rafforzare il turismo locale, “dare dignità a chi lavora la terra, non smettere di credere nella propria forza e continuare a raccontare l’Italia in modo genuino.”
Melchiorre ha rivolto un ringraziamento caloroso ai presenti e, in particolare, ai nostri produttori, veri artefici della qualità e della diffusione delle ciliegie di Turi. “Sono preziosi i momenti come questi che partono dalla Puglia ed arrivano a Roma,” ha continuato il senatore Melchiorre. “La sagra che ci accingiamo a presentare disegna l’esaltazione della produzione locale ed è espressione dell’eccellenza italiana che merita tutte le nostre attenzioni.”
L’iniziativa ha visto una partecipazione qualificata di personalità istituzionali e rappresentanti del settore. Oltre al senatore Melchiorre, sono intervenuti il sottosegretario di Stato per la Salute Marcello Gemmato, il Presidente della Commissione Agricoltura del Senato Luca De Carlo (FdI), il Sindaco di Turi Giuseppe De Tomaso, il senatore Alberto Losacco e una rappresentanza di agricoltori e produttori. L’incontro è stato moderato dalla giornalista e food blogger Barbara Politi. Presenti in sala anche i senatori Maria Vita Nocco, Guido Quintino Liris, Roberto Menia, Ernesto Rapani e Domenica Spinelli, a testimonianza del rilevante interesse per la questione.
La presentazione in Senato, fortemente voluta anche grazie all’impegno del senatore Melchiorre, ha lanciato un messaggio chiaro: è fondamentale agire con concretezza per tutelare e valorizzare le eccellenze agricole italiane, garantendo un futuro sostenibile a chi, con il proprio lavoro, le rende un vanto riconosciuto a livello globale.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.
Melchiorre esalta la Ciliegia Ferrovia di Turi