Puglia: Agricoltura umiliata, il Consiglio Regionale volta le spalle ai produttori

Agricoltura pugliese umiliata e tradita durante il consiglio regionale

Duro attacco di Vito Musciolà (Forza Italia) alla giunta Emiliano: bocciati gli emendamenti sul tributo 630 del Consorzio di Bonifica. L’agricoltura pugliese è in ginocchio.

Il caos esploso ieri nell’aula del Consiglio Regionale pugliese è un’ennesima, inaccettabile dimostrazione del disinteresse che questa amministrazione nutre verso gli agricoltori pugliesi e le loro legittime rivendicazioni. Il governo regionale di Emiliano e la sua sinistra stanno apertamente voltando le spalle a un settore che rappresenta la spina dorsale dell’economia pugliese. 

 

 

 

 

 

 

 

 

La bagarre scatenata dalla bocciatura degli emendamenti per la sospensione del tributo 630 del Consorzio di Bonifica Centro Sud Puglia è la fotografia chiara di un governo regionale sordo alle necessità del comparto agricolo. Non è più tollerabile l’atteggiamento di sprezzante presa in giro da parte del Presidente Emiliano e dell’Assessore Pentassuglia. Accusano l’opposizione di “sbeffeggiare” il loro lavoro, ma sono loro a ingannare migliaia di agricoltori con promesse mai mantenute e provvedimenti irrisori.

Ricordiamo bene quanto accaduto un anno fa, nel febbraio 2024: un nutrito corteo di agricoltori, giunto da ogni parte della regione, manifestò in Consiglio regionale contro le innumerevoli problematiche del settore. In quell’occasione nessuno decise di incontrarli. Furono costretti a tornare una seconda volta, come se le loro richieste non fossero considerate abbastanza urgenti da meritare un incontro immediato. Questo dimostra la totale mancanza di rispetto.

Anche durante la successiva, “fumosa audizione” in commissione, furono fatte promesse. Impegni che, di fatto, non sono stati mantenuti. Il comparto agricolo è ormai in ginocchio. La dimostrazione lampante è quanto accaduto ieri: gli animi esasperati dei nostri agricoltori si sono inevitabilmente accesi di fronte all’ennesima arroganza perpetrata dal governo regionale.

È gravissimo che si arrivi a chiedere lo sgombero dell’aula “per ragioni di sicurezza”. Chi manifestava erano gli stessi agricoltori, esasperati da anni di indifferenza. Manifestavano pacificamente le loro ragioni. Questo evidenzia quanto questa maggioranza sia distante dalla realtà del territorio. È lontana da un comparto stanco della prepotenza di un governo incapace di dialogare con le categorie produttive. È stanca dell’ipocrisia di chi parla di sostegno all’agricoltura, ma poi boccia ogni proposta concreta. È stanca del mancato rispetto verso chi produce ricchezza e offre migliaia di posti di lavoro.

Non dimenticheremo l’umiliazione subita durante le nostre manifestazioni pacifiche, quando fummo letteralmente respinti. Non dimenticheremo le promesse tradite e l’indifferenza mostrata verso le nostre istanze. Per questo, chiediamo un cambio di rotta radicale nella politica agricola regionale. Gli agricoltori pugliesi meritano rispetto, non sberleffi.

Queste rimostranze non nascono da pregiudizi politici o da sterili logiche di opposizione. Nascono dalla valutazione oggettiva dei fatti e dei comportamenti concreti verso il comparto agricolo. La prova tangibile di questa buona fede è il riconoscimento dell’impegno di quei consiglieri, pur appartenenti alla maggioranza di centrosinistra, che si battono quotidianamente per risolvere le emergenze della categoria agricola. Essi dimostrano che esistono ancora amministratori capaci di anteporre gli interessi del territorio alle logiche di schieramento.

La Puglia necessita di una classe dirigente che sappia valorizzare realmente l’agricoltura, non di chi la considera un problema da nascondere sotto il tappeto. Questo è il messaggio diretto e risoluto di Vito Musciolà, Segretario di Forza Italia Trinitapoli e di tutti i Cittadini.

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

Agricoltura pugliese umiliata e tradita durante il consiglio regionale

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento