Parte il “Girls Bike Bootcamp” per le giovani cicliste baresi
Terreno-Cycling Therapy ETS lancia a Bari il Girls Bike Bootcamp, cinque incontri gratuiti per ragazze di 9-12 anni. Un’occasione per pedalare in sicurezza e fare nuove amicizie
Bari si prepara ad accogliere una nuova iniziativa dedicata alle giovani cicliste. Dal 31 maggio al 22 giugno 2025, l’associazione Terreno-Cycling Therapy E.T.S., in collaborazione con BYCS, Cities For Better Health, la Scuola di Ciclismo Franco Ballerini e Psicologo Mobilità, organizza il Girls Bike Bootcamp. L’appuntamento per i cinque incontri è fissato al Parco Rossani di Bari.

Il Girls Bike Bootcamp è un programma intensivo pensato specificamente per ragazze tra i 9 e i 12 anni. L’obiettivo è semplice e stimolante: migliorare le proprie abilità nell’uso della bicicletta, offrire occasioni per pedalare in sicurezza e creare un punto di incontro per ragazze con la stessa passione. Un’opportunità per trasformare la paura in fiducia, come dimostra l’esperienza di Treasure, una bambina di dieci anni che non era mai salita in sella prima di queste lezioni.
Il programma del bootcamp si articola in cinque giornate, tutte con un orario pensato per non interferire con gli impegni pomeridiani:
- Sabato 31 Maggio, dalle ore 10:00 alle 12:00
- Sabato 7 Giugno, dalle ore 10:00 alle 12:00
- Sabato 14 Giugno, dalle ore 10:00 alle 12:00
- Sabato 21 Giugno, dalle ore 10:00 alle 12:00
- Domenica 22 Giugno, dalle ore 17:30 alle 19:00
La partecipazione è totalmente gratuita, un aspetto che sottolinea l’impegno degli organizzatori nel rendere l’attività accessibile a tutti. Per ottenere maggiori informazioni o per iscriversi, basta inviare un messaggio WhatsApp al numero +39 340 42 77 263.
Antonella Santoro, Presidente dell’associazione Terreno Cycling Therapy Ets e coordinatrice del progetto a Bari, ha condiviso l’emozione di queste settimane: “Quanta ricchezza durante queste settimane trascorse con i bambini. Tra la gioia di un raggiunto nuovo equilibrio su due ruote e lo stupore di osservare una foto di due bimbi dall’altra parte d’Europa trasportati su una cargo bike”. Un momento in particolare ha toccato la coordinatrice: “Non dimenticherò facilmente l’abbraccio silenzioso ma sorridente di Treasure, una bambina barese di dieci anni di origini africane che non era mai salita su una bicicletta e aveva molta paura. Dopo le prime lezioni, ora inizia ad acquisire consapevolezza e ogni giro in sella trasuda di una nuova scoperta di se stessa”.
Questa testimonianza evidenzia il potere trasformativo della bicicletta, non solo come mezzo di trasporto ma come strumento di autonomia e scoperta personale. Il progetto rientra nell’ampio programma “Cycle For Better Health”, promosso da @bycs_org grazie al contributo non condizionato di Novo Nordisk. L’iniziativa si inserisce nel contesto del programma globale “Cities For Better Health”, nato oltre dieci anni fa. L’Italia, in questo scenario, è considerata il network internazionale più avanzato nello studio dei determinanti della salute urbana.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.
Parte il “Girls Bike Bootcamp” per le giovani cicliste baresi