Strade Bat: Incidenti in aumento, ma meno morti. Prefettura analizza dati e punta a interventi mirati

Strade Bat: Incidenti in aumento, la Prefettura analizza i dati

 Incidenti stradali nella Bat: l’Osservatorio prefettizio analizza i dati del secondo semestre 2024. Più sinistri con feriti, meno morti. Interventi mirati su strade critiche come SP2 e SS93.

Un campanello d’allarme, ma anche un segnale di speranza. La fotografia dell’incidentalità stradale nella provincia di Barletta Andria Trani (Bat), scattata dall’Osservatorio per il monitoraggio, evidenzia un incremento preoccupante degli incidenti con feriti nel secondo semestre del 2024, ma al contempo una diminuzione significativa dei sinistri mortali.

L’organismo, convocato in Prefettura su impulso del Prefetto Silvana D’Agostino, ha visto la partecipazione dei rappresentanti della Polizia Stradale, dei Comandi di Polizia Locale dei Comuni, di Anas e di Asset (Agenzia regionale Strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio). Sul tavolo, i dati relativi al periodo luglio-dicembre 2024: 551 incidenti totali, con un aumento del 21,7% dei sinistri con feriti rispetto allo stesso periodo del 2023. Fortunatamente, però, si registra una diminuzione del 45,5% degli incidenti mortali e del 57,1% del numero di decessi.

Un quadro complesso, dunque, che richiede un’analisi approfondita per individuare le criticità e definire interventi mirati. “L’obiettivo è orientare le risorse disponibili verso i tratti stradali più pericolosi,” ha sottolineato un portavoce della Prefettura, “concentrando gli sforzi dove si sono verificati il maggior numero di incidenti”.

La suddivisione dei sinistri per tipologia di strada rivela che l’8,9% degli incidenti è avvenuto sulle strade provinciali (di cui 2 mortali con altrettante vittime), l’11,4% sulle strade statali (un incidente mortale e una vittima), mentre la maggior parte degli incidenti (75,9%, di cui tre mortali con altrettante vittime) si concentra sulle strade urbane.

Nel mirino dell’Osservatorio sono finite, in particolare, alcune arterie provinciali:

SP 2 (ex SS98 Andriese-Coratina): 12 incidenti, 26 feriti e un decesso.
SP 5 (ex SS159 delle Saline): 7 incidenti e 16 feriti.
SP 4 (ex SS97 delle Murge): 5 incidenti e 14 feriti.
SP 33 (Andria-Bisceglie): 4 incidenti e 6 feriti.
SP 1 (Trani-Andria): 4 incidenti e 4 feriti.

L’Amministrazione Provinciale, pur consapevole delle limitate risorse a disposizione, si è impegnata a “programmare interventi strutturali concentrandoli sulle arterie stradali individuate tra le più critiche in relazione all’indice di sinistrosità”, come si legge in una nota.

Un’attenzione particolare è stata riservata anche alla SS93, tristemente nota per l’incidente mortale dei giorni scorsi, in cui ha perso la vita un 67enne di Canosa di Puglia. In questo caso, sono in corso interlocuzioni tra il Comune di Canosa di Puglia e l’Anas, ente proprietario della strada, per l’installazione di sistemi di rilevazione della velocità. “Secondo quanto rilevato,” spiegano dalla Prefettura, “il maggior numero di incidenti verificatisi su quell’arteria è riconducibile a condotte di guida imprudenti, come il mancato rispetto del divieto di sorpasso o l’eccesso di velocità”.

Resta da capire se l’installazione di autovelox sarà sufficiente a dissuadere gli automobilisti più indisciplinati.

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

Strade Bat: Incidenti in aumento, la Prefettura analizza i dati

Condividi su:
Foto dell'autore

Aurelio De Sanctis

Lascia un commento