Rinnovato il contratto delle Ferrovie
Le trattative si chiudono con successo: accordo sul nuovo contratto e aumento salariale per i lavoratori delle ferrovie
In un momento di complesse tensioni sindacali e disagi per i pendolari, l’annuncio del rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per la Mobilità e le Attività ferroviarie porta una ventata di speranza e soddisfazione per oltre 90 mila lavoratori del settore. L’accordo, siglato con Agens, l’Agenzia confederale dei trasporti e servizi, e con i vertici del gruppo FS Italiane, rappresenta una svolta dopo 18 mesi di intense negoziazioni.
Le organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Orsa Ferrovie e Fast Confsal hanno annunciato congiuntamente il raggiungimento di questo accordo, che prevede un aumento salariale medio di 230 euro mensili. Un passo avanti significativo che, secondo i sindacati, “segna la conclusione di un lungo periodo di trattative” e che avrà effetto fino al 31 dicembre 2026.
La conclusione di queste trattative non rappresenta solo un miglioramento delle condizioni economiche per i lavoratori, ma anche un segnale di ripresa del dialogo tra le parti sociali e le istituzioni. La questione ora è se questo accordo sarà sufficiente a evitare ulteriori agitazioni e se i lavoratori accoglieranno positivamente le nuove condizioni contrattuali.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.
Rinnovato il contratto delle Ferrovie