Blitz dei Carabinieri all’interno dell’Interporto Regionale scopre tre impiegati mentre sottraevano merce
Tre arresti a Modugno per furto aggravato all’Interporto Regionale della Puglia. Recuperata merce per un valore di 4.500 euro. I dettagli dell’operazione
Un’operazione fulminea dei Carabinieri della Compagnia di Modugno ha portato all’arresto in flagranza di tre individui, di età compresa tra i 35 e i 50 anni, con l’accusa di furto aggravato. L’azione, condotta nei giorni scorsi, ha permesso di smantellare un gruppo che operava all’interno dell’Interporto Regionale della Puglia S.p.a., sfruttando la propria posizione lavorativa per sottrarre merce.
Secondo quanto ricostruito, i tre uomini, impiegati in una ditta di trasporti che collabora con un’azienda barese, avrebbero approfittato del loro ruolo per trafugare beni dalla cooperativa situata all’interno dell’Interporto. L’intervento dei Carabinieri è scattato proprio mentre i malviventi stavano caricando la refurtiva su un furgone. “Un’azione tempestiva che ha impedito che la merce sparisse nel nulla”, commentano fonti interne all’Arma.
La refurtiva recuperata ammonta a oltre 90 pedane in legno, 4 frigoriferi e 3 lavatrici. Un bottino di tutto rispetto, destinato probabilmente al mercato nero. Le perquisizioni domiciliari successive hanno permesso di rinvenire ulteriori due lavatrici, confermando un quadro di attività illecite ben più ampio. Questi elettrodomestici, insieme ad altra merce non ancora ritrovata, erano stati oggetto di una denuncia di furto presentata ai primi di questo mese. Il valore totale della merce recuperata si aggira intorno ai 4.500 euro, interamente restituita al legittimo proprietario.
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Bari, sono ancora in corso per accertare eventuali complicità e per ricostruire la rete di contatti dei tre arrestati. Al momento, due dei tre soggetti si trovano agli arresti domiciliari, in attesa di ulteriori sviluppi processuali.
L’operazione si inserisce in una più ampia strategia di controllo del territorio messa in atto dai Carabinieri di Modugno, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e la legalità nella zona industriale e non solo. “La nostra presenza è costante e vigile, pronti a intervenire per contrastare ogni forma di criminalità”, assicurano dal Comando Provinciale.
È fondamentale sottolineare che il procedimento penale è attualmente nella fase delle indagini preliminari. Pertanto, vige la presunzione di innocenza per gli indagati fino a una sentenza definitiva di condanna, che dovrà essere emessa nel contraddittorio tra le parti.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link WideNews e la pagina Facebook WideNewsNotizieDalWebb.