A Molfetta va in scena il “Girotondo” di Schnitzler: Un viaggio nell’intimità tra il desiderio e l’ipocrisia

 InarTeatro presenta a Molfetta il “Girotondo” di Schnitzler

Un’analisi acuta e attuale delle relazioni, del desiderio e dell’ipocrisia umana. Biglietti disponibili su Vivaticke

Un’indagine spietata e affascinante sulle relazioni umane sta per prendere vita sul palco del Teatro “La Cittadella Degli Artisti” a Molfetta. Sabato 31 maggio e domenica 1 giugno, con inizio alle ore 20:30, InarTeatro – una realtà teatrale radicata tra Trani, Barletta e Molfetta – presenterà “Girotondo” di Arthur Schnitzler, un’opera che, pur affondando le sue radici nel passato, risuona con sorprendente attualità.

L’opera, un mosaico di dieci incontri a due, dipinge un quadro vivido e a tratti inquietante delle dinamiche tra uomini e donne. Desiderio, potere, amore, ipocrisia: sono solo alcune delle forze invisibili che muovono i personaggi in un vorticoso “girotondo” di seduzione e disillusioni. “Quanto siamo cambiati, davvero?” sembra sussurrare l’opera, sfidando il pubblico a confrontarsi con le proprie contraddizioni e debolezze.

“Girotondo” non è solo uno spettacolo, ma un vero e proprio specchio puntato verso la società. Arthur Schnitzler, con la sua scrittura tagliente e ironica, non ha paura di esplorare i “nervi scoperti” dell’animo umano, offrendo uno spunto di riflessione profondo e stimolante.

Pierluigi Corallo, attore e regista alla guida di InarTeatro, ha saputo creare un ambiente fertile per la crescita artistica, unendo professionisti e aspiranti attori in un progetto ambizioso e appassionante. “InarTeatro semina cultura sul territorio”, si legge in una nota, “creando occasioni di incontro tra persone che credono in un teatro accessibile, sincero e profondamente umano.”

Ma cosa rende “Girotondo” così rilevante oggi? Forse la sua capacità di svelare le maschere che indossiamo quotidianamente, la sua onestà nel rappresentare le fragilità e le contraddizioni che ci rendono umani.

Dettagli dello spettacolo:
Date: Sabato 31 maggio e domenica 1 giugno 2024
Orario: 20:30
Luogo: Teatro “La Cittadella Degli Artisti”, via Bisceglie 775, Molfetta
Biglietti: 10,00 € al botteghino oppure online su www.vivaticket.com   (più diritti di prevendita)
Infoline 376.1436955 e sulle pagine social di @inarteatro

Un’esperienza teatrale che lascerà il segno.

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

 InarTeatro presenta a Molfetta il “Girotondo” di Schnitzler

Condividi su:
Foto dell'autore

Anna Caprioli

Lascia un commento