Lavoro a Bari con ARPAL Puglia
Scopri le nuove prospettive di carriera a Bari e all’estero grazie al report di maggio 2025 di ARPAL Puglia.
Nell’ultimo report di fine maggio 2025, ARPAL Puglia ha presentato un quadro promettente per chi cerca lavoro a Bari e provincia. Con 241 annunci di lavoro, le aziende locali offrono ben 572 nuovi posti, segnando un’opportunità significativa per chi è in cerca di occupazione.
I settori trainanti, in questa primavera, spaziano dai servizi ludico-ricreativi, all’industria e al turismo. Tra le categorie più attive troviamo i servizi artistici e sportivi, che con 190 offerte si confermano in crescita, mentre il turismo e la ristorazione seguono con 76 posizioni aperte.
Non mancano opportunità nel settore industriale e metalmeccanico con 62 annunci, a cui si aggiungono 53 nel settore delle costruzioni e 34 nell’agroalimentare.
Anche i servizi socio-sanitari ed educativi, l’artigianato e il commercio offrono nuove prospettive di impiego.
Ma quali sono le figure professionali più ricercate? Le offerte spaziano da ruoli tecnici e altamente qualificati a posizioni operative e di supporto, includendo anche mestieri emergenti legati all’innovazione e alla sostenibilità.

Un aspetto interessante del report è l’attenzione dedicata alle categorie protette.
Otto posizioni sono riservate a persone con disabilità e altre categorie speciali, offrendo ruoli come ingegnere elettrico, junior tester, e addetto/a acquisti.
“È un impegno verso un mercato del lavoro più inclusivo”, commentano gli esperti del settore.
Oltre al mercato locale, ARPAL Puglia promuove anche opportunità internazionali grazie alla rete EURES. Le offerte estere, rivolte a chi desidera un’esperienza fuori dai confini nazionali, includono destinazioni come Malta, Irlanda, e Svezia. Le posizioni disponibili sono molteplici: dall’educazione alla ristorazione, passando per il settore sanitario e la vendita.
Un evento di rilievo è l’European Online Job Day, previsto per il 5 giugno 2025. Questa piattaforma digitale offrirà un’occasione unica per chi cerca lavoro nei settori ICT e Business, con la partecipazione di aziende da tutta Europa.
Per un accesso diretto alle offerte di lavoro, si consiglia di visitare il portale lavoroperte.regione.puglia.it o utilizzare l’app Lavoro per te Puglia. Inoltre, per restare aggiornati, la pagina Facebook dei Centri per l’Impiego di Bari e provincia offre continui aggiornamenti sulle nuove opportunità e iniziative.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.