Il quartiere San Paolo e l’intera città di Bari celebrano un evento ricco di tradizione e devozione, Santa Rita da Cascia. La Parrocchia Madre della Divina Provvidenza, insieme al Giardino di Santa Rita, situato nel popoloso quartiere barese, hanno accolto i numerosi fedeli e devoti nei giorni 21 e 22 maggio 2025.
L’evento è cominciato mercoledì 21 maggio con il Santo Rosario e il triduo alle 17:30, seguiti dalla celebrazione della Santa Messa alle 18:00 nella chiesa parrocchiale. Alle 19:00, il Corteo Storico di dedicato alla Santa ha animato le vie del luogo. Il percorso, accuratamente pianificato, è partito dalla Parrocchia Madre della Divina Provvidenza, terminando al Giardino di Santa Rita. Qui, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di ascoltare la storia della vita di Colei che tanto ha amato Dio e assistere alla benedizione delle rose.
I fedeli sono stati invitati a lasciare accesa una luce o un lumino durante le notti del 21 e 22 maggio come segno di devozione, un gesto che unisce comunità e tradizione.
Oggi, Giovedì 22 maggio, la giornata si aprirà alle 17:00 con lo spostamento della statua della Santa dalla sua collocazione nel giardino alla chiesa. Dopo il Santo Rosario alle 17:30, seguirà la Messa alle 18:00. Alle 19:10, avrà inizio la processione liturgica con lo stendardo e la statua di Santa Rita. Il corteo percorrerà un itinerario differente rispetto al giorno precedente, fino a tornare al Giardino di Santa Rita.
Un momento speciale attenderà i partecipanti al rientro della processione: l’inaugurazione di una targa dedicata all’ex sindaco Antonio Decaro, in segno di gratitudine per il murales di Santa Rita. I residenti lungo il percorso sono incoraggiati a decorare i balconi con drappi e coperte, illuminandoli con candele e ceri votivi.
Il coordinatore Michele Genchi, insieme al gruppo di preghiera di Santa Rita e ai Padri Barnabiti, esprime gratitudine verso tutti coloro che hanno reso possibile l’evento. Un ringraziamento particolare va al Comune di Bari, al sindaco Vito Leccese, all’ex sindaco Antonio Decaro, al presidente del Terzo Municipio Luisa Verdoscia, oltre alle forze dell’ordine e ai numerosi donatori. Tra questi, la ditta Impresa edile residenziale dei Fratelli Luigi & Saverio Caccavale e il Mercato Floricolo di Terlizzi di Giuseppe Vallarelli e Caterina Barile.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.