FLAI CGIL Puglia il 22 e il 23 maggio incontrerà i pescatori per parlare dei loro diritti
Assemblee e volantinaggi per informare i lavoratori del settore pesca sui referendum dell’8 e 9 giugno
Domani, giovedì 22 maggio, e venerdì 23, la Flai Cgil Puglia sarà presente nelle marinerie di tutta la regione con assemblee e attività di volantinaggio per informare e coinvolgere i pescatori in vista dei referendum dell‘8 e 9 giugno. La campagna referendaria rappresenta un’occasione importante per portare all’attenzione pubblica e politica le condizioni di lavoro, spesso segnate da precarietà, insicurezza e compensi inadeguati.
“Il lavoro deve essere dignitoso, sicuro e giustamente retribuito” dichiarano Antonio Pucillo, responsabile del dipartimento pesca della Flai, Antonio Ligorio, segretario generale della Flai Cgil Puglia, e Maria Viniero, segretaria regionale. I tre dirigenti sottolineano come i pescatori debbano affrontare quotidianamente ostacoli aggravati dal fermo pesca obbligatorio e dai ristori economici insufficienti nei periodi di inattività forzata.
La pesca – ricordano – non è solo un’attività economica, ma anche un patrimonio storico e culturale da salvaguardare. “Occorre tutelare un settore che rischia l’abbandono – spiegano – e con esso i diritti di chi lo anima, dai lavoratori storici alle nuove generazioni. La campagna referendaria è una tappa fondamentale in questo percorso”.
Le assemblee e i volantinaggi previsti nei porti pugliesi saranno un momento di ascolto e confronto diretto con i pescatori, per rafforzare la loro voce e riaffermare il diritto a un lavoro dignitoso, sicuro e adeguatamente retribuito. La Flai Cgil Puglia invita tutti i lavoratori del comparto a partecipare attivamente e a sostenere la mobilitazione referendaria, determinante per il futuro della pesca e dei suoi protagonisti.
FLAI CGIL Puglia il 22 e il 23 maggio incontrerà i pescatori per parlare dei loro diritti
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.