Manduria: un appuntamento con il Jazz contemporaneo per “Acustica, emozioni in purezza”

“Acustica, emozioni in purezza” a Manduria

 

Il duo Bearzatti-Casagrande,  il 24 maggio, incanteranno Manduria con il loro jazz contemporaneo

Francesco Bearzatti e Federico Casagrande, due pilastri del jazz europeo contemporaneo, faranno tappa a Manduria il 24 maggio con il loro tour “And Then Winter Came Again”. Questo evento, parte della rassegna “Acustica | emozioni in purezza”, si svolgerà nella suggestiva cornice del Museo della Civiltà del Vino Primitivo. Curata dal direttore artistico Salvatore Moscogiuri per Artilibrio e supportata dai Produttori di Manduria, la serata promette di essere un’esperienza unica nel mondo del jazz.

Brian Morton, rinomato critico musicale della BBC, ha elogiato il progetto musicale del duo definendolo “un evento nel jazz contemporaneo”. La collaborazione tra Bearzatti e Casagrande, seppur rara nel panorama jazzistico, riesce a intrecciare i loro linguaggi musicali in un dialogo armonioso, creando un’atmosfera lirica e riflessiva. Ma qual è il segreto di questo incontro musicale?

"Acustica, emozioni in purezza" a Manduria

Bearzatti, con una carriera che lo ha visto protagonista al fianco di grandi nomi come Valery Ponomarev e Ben Riley, ha una formazione che abbraccia sia il jazz americano che quello europeo. La sua esperienza a New York con il Kaiser Lupowitz Trio e la successiva analisi musicale in Francia con il Bizart Trio e altri progetti, lo hanno reso un artista poliedrico e apprezzato a livello internazionale. Non a caso, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui quello di Miglior nuovo talento nel 2003 e Miglior musicista europeo nel 2011.

Federico Casagrande, dopo aver conseguito la laurea con lode al Berklee College of Music, si è affermato come uno dei chitarristi più influenti della scena contemporanea. Vincitore del Gibson Montreux Jazz Festival Guitar Competition nel 2007, ha collaborato con artisti di spicco come Enrico Pieranunzi e Steve Swallow. Residente a Parigi, Casagrande ha calcato palcoscenici di tutto il mondo, portando il suo talento in festival prestigiosi come quelli di Montreal e Londra.

L’appuntamento del 24 maggio, che avrà inizio alle 20:30 con apertura delle porte alle 20:15, rappresenta un’occasione imperdibile per gli appassionati del genere. L’ingresso è gratuito, offrendo così a tutti la possibilità di immergersi in un mondo di emozioni e sonorità uniche. Perché lasciarsi sfuggire un evento di tale portata?

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

“Acustica, emozioni in purezza” a Manduria

 

Condividi su:
Foto dell'autore

Lavinia Speranza

Lascia un commento