L’avvocato Giacomelli saldo al timone di Codici: l’associazione punta su consapevolezza e tutela a 360 gradi

L’avvocato Giacomelli confermato Segretario Nazionale di Codici. L’associazione intensifica l’impegno per la tutela dei consumatori nell’era digitale, sanitaria, economica e ambientale.

L’avvocato Ivano Giacomelli continuerà a guidare Codici per il prossimo mandato. L’esito del IV Congresso Nazionale, tenutosi presso l’Hotel Villa Mercede di Frascati (Roma), ha sancito una rinnovata fiducia nei confronti del Segretario Nazionale uscente. Al termine di tre giorni di intenso dibattito su questioni di stringente attualità e forte impatto sulla vita dei cittadini, i delegati regionali hanno espresso chiaramente la loro preferenza attraverso il voto.

“La rielezione è per me motivo di profonda gratitudine e un attestato di fiducia che accolgo con grande senso di responsabilità”, ha dichiarato a caldo Giacomelli subito dopo la conferma. Un segnale forte, dunque, della validità del lavoro svolto finora e della condivisione degli obiettivi futuri delineati dall’associazione.

Sotto la sua leadership, Codici si appresta a implementare il Documento Programmatico Integrato 2025–2030, una vera e propria bussola per orientare le azioni dell’organizzazione nei prossimi anni. Un piano ambizioso che tocca nervi scoperti della società contemporanea.

Un focus primario sarà dedicato alla tutela digitale e alla cybersicurezza. L’istituzione di un “Osservatorio dei Consumatori sull’IA” rappresenta una risposta concreta alla crescente pervasività dell’intelligenza artificiale nelle nostre vite. Parallelamente, Codici intensificherà le campagne di sensibilizzazione contro le truffe online e si farà portavoce della necessità di una regolamentazione più rigorosa in merito alla profilazione e all’impiego dei dati personali. “È in gioco la nostra privacy e la nostra libertà di scelta”, si potrebbe dedurre dalle prime dichiarazioni.

Non meno importante è l’impegno sul fronte del welfare e della sanità. Il rilancio della campagna “Indignamoci”, con l’attivazione di sportelli sia fisici che virtuali, mira a garantire un accesso equo ai servizi pubblici, con una particolare attenzione alla sanità universale e al contrasto alla povertà sanitaria, una piaga silenziosa che colpisce fasce sempre più ampie della popolazione.

Guardando alle famiglie e all’indebitamento, Codici proseguirà con determinazione la campagna “Voglio Papà” per promuovere una reale equità genitoriale. Parallelamente, verranno sviluppati strumenti specifici per aiutare i cittadini a fronteggiare il problema del sovraindebitamento e per dare voce alle piccole imprese, spesso lasciate ai margini dei sistemi di tutela.

L’associazione non trascurerà il tema della finanza etica, spingendo con forza per un sistema finanziario che sia realmente al servizio dell’economia reale, con un occhio di riguardo alle piccole e medie imprese, all’occupazione e agli investimenti produttivi. “Basta con la speculazione fine a sé stessa, è il momento di cambiare le regole del gioco”, sembra essere il messaggio chiaro lanciato da Giacomelli.

Un altro ambito cruciale di intervento sarà quello dell’ambiente e del greenwashing. Codici si propone di rafforzare il suo ruolo di sentinella ambientale, combattendo con tenacia le pratiche commerciali ingannevoli e promuovendo la trasparenza e la verificabilità nelle comunicazioni ambientali.

Infine, un’attenzione particolare sarà dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). L’obiettivo dichiarato è quello di trasformarle in veri e propri strumenti di partecipazione democratica, inclusione sociale e lotta alla povertà energetica, attraverso campagne di sensibilizzazione e percorsi di formazione civica. “Le CER rappresentano un’opportunità straordinaria per unire la transizione ecologica con la giustizia sociale”, ha sottolineato Giacomelli, lasciando intendere una forte determinazione su questo fronte.

Per raggiungere questi ambiziosi traguardi, Codici punta sul potenziamento della propria rete di sportelli territoriali, avvalendosi di esperti in diritto, mediazione e contrattualistica, capaci di intercettare le nuove esigenze dei cittadini e di offrire un supporto concreto per la difesa dei loro diritti. Un elemento chiave sarà anche l’incremento delle azioni collettive, uno strumento potente per esercitare un controllo sul mercato e affermare i principi di legalità ed equità in settori strategici.

La visione di Giacomelli e di Codici è chiara: la tutela dei consumatori non è solo una questione legale, ma un vero e proprio dovere civile. “Solo promuovendo un consumo critico, informato e solidale – ha ribadito con convinzione il Segretario Nazionale – potremo costruire un’economia che sia realmente al servizio delle persone”. Un appello alla responsabilità individuale e collettiva per un futuro più equo e sostenibile.

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

L’avvocato Giacomelli confermato Segretario Nazionale di Codici

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento