Chiusura per 10 giorni di un bar di Gravina
Questore di Bari ordina la chiusura temporanea di un esercizio pubblico possibile epicentro di attività illecite e frequentazioni sospette
Mano pesante della Polizia di Stato nei confronti di un bar situato nel tessuto urbano di Gravina in Puglia. Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza locale hanno notificato un provvedimento emesso direttamente dal Questore Massimo Gambino di Bari, che dispone l’immediata sospensione della licenza dell’esercizio commerciale per una durata di dieci giorni. La misura restrittiva è stata adottata in applicazione dell’articolo 100 del Testo Unico delle leggi di pubblica sicurezza, una normativa che mira a tutelare l’ordine e la sicurezza pubblica.
La decisione di sigillare temporaneamente l’attività del bar è il risultato di una meticolosa attività di osservazione e controllo condotta dalle forze dell’ordine. Attraverso appostamenti e verifiche, gli inquirenti hanno accertato inequivocabilmente come il locale fosse divenuto un punto di ritrovo abituale per individui gravati da precedenti penali e dediti a condotte illecite, in particolare allo smercio e all’utilizzo personale di sostanze stupefacenti. Tali circostanze, nel loro complesso, rappresentano un serio nocumento per la tranquillità e la sicurezza della collettività, anche alla luce dei reiterati episodi criminosi connessi alla detenzione e allo spaccio di droghe, verificatisi proprio all’interno o nelle immediate vicinanze dell’esercizio pubblico in questione.
Il provvedimento di sospensione della licenza scaturisce da una precisa esigenza di arginare il radicamento di una situazione divenuta allarmante. L‘Autorità di Pubblica Sicurezza ha ritenuto necessario adottare, in via preventiva, una misura volta a salvaguardare interessi pubblici primari, quali la sicurezza e l’ordine pubblico. L’obiettivo primario è quello di dissuadere la frequentazione di persone considerate potenzialmente pericolose, privandole di un luogo di abituale aggregazione che, di fatto, costituiva un elemento di turbativa per la quiete cittadina e un possibile focolaio di illegalità.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.
Chiusura per 10 giorni di un bar di Gravina