Congresso Nazionale Codici: Per Giacomelli, l’IA riscrive le regole di diritti, privacy e libere scelte

Congresso Nazionale Codici avverte: l’Intelligenza Artificiale ci pone di fronte a inedite sfide etiche e legali per la tutela del consumatore.

L’Intelligenza Artificiale irrompe come protagonista indiscussa nella seconda giornata del IV Congresso Nazionale dell’Associazione Codici, in corso di svolgimento presso l’Hotel Villa Mercede di Frascati. La sessione mattutina ha focalizzato l’attenzione sulle intricate implicazioni dell’IA per i diritti dei consumatori, un tema di scottante attualità che sta ridefinendo i contorni stessi della nostra società digitale.

Dopo il saluto istituzionale del Ministro Nello Musumeci, un panel di esperti ha sviscerato le molteplici sfaccettature di questa tecnologia pervasiva. Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici, ha lanciato un monito chiaro e diretto: “La crescente adozione di sistemi di Intelligenza Artificiale, sia nella sfera pubblica che in quella privata, sta trasformando radicalmente le dinamiche economiche, sociali e giuridiche. L’IA non è più una chimera futuristica, bensì una realtà tangibile che influenza le decisioni d’acquisto, l’accesso al credito, le offerte commerciali e la fornitura di servizi pubblici. In questo scenario in continua evoluzione, il consumatore si ritrova sempre più esposto a decisioni automatizzate, spesso opache, difficilmente contestabili e potenzialmente discriminatorie. Il rischio concreto è che l’individuo venga ridotto a una mera variabile algoritmica, spogliato della propria capacità di autodeterminazione. Urge, pertanto, una riflessione non solo accademica, ma anche politica e sociale, sulla necessità impellente di ridefinire, con nuove accezioni, concetti cardine come libertà, privacy, scelta, partecipazione, diritti, autorevolezza, fiducia e comunità. In altre parole, la portata delle possibili conseguenze dell’Intelligenza Artificiale investe in modo lampante ogni ambito del vivere civile e democratico, imponendo una riflessione che aiuti a comprendere e governare i risvolti negativi, amplificando al contempo le potenzialità di questo strumento.”

Nei successivi interventi, oganizzati da Giuseppe Iacono (Docente di processi di innovazione e competenze digitali), sono stati affrontati svariati aspetti connessi all’impiego dell’IA:

Roberto Copia (Servizio Ispettorato Ivass) ha acceso i riflettori sui crimini nel settore assicurativo, Andrea Sirotti Gaudenzi (Avvocato e Docente Universitario) ha spostato il focus sul diritto delle nuove tecnologie, la tutela della proprietà intellettuale e la comunicazione in rete. I pericoli insiti nell’Intelligenza Artificiale sono stati il punto di partenza dell’analisi di Andrea Claudio Cosentini (Responsabile Data Science & AI Intesa Sanpaolo), in contrapposizione Nicola Sotira (Responsabile CERT Poste Italiane) ha posto l’accento sul ruolo cruciale dei responsabili dei Computer Emergency Response Team.

L’impatto dell’IA sui consumatori ha rappresentato il filo conduttore dell’ultima parte degli interventi:
Giovanni Ferrari (Presidente Casa del Consumatore) ha evidenziato le opportunità e le insidie dell’IA, Giuseppe Ambrosio (Segreteria Nazionale Codici) si è concentrato sugli strumenti di tutela civilistica per il consumatore vittima di frodi online,
Antonella Votta (Segreteria Nazionale Codici) ha esplorato le potenzialità e i rischi dell’IA per l’utente finale,
Massimiliano Astarita (Comitato Nazionale Codici) ha delineato le prospettive future dell’Intelligenza Artificiale, sottolineando la necessità di un approccio consapevole da parte del consumatore.

Il IV Congresso Nazionale dell’Associazione Codici proseguirà nel pomeriggio con la terza e ultima sessione. Di seguito il titolo del panel e le indicazioni per seguire la diretta streaming:

III Sessione – Sabato 17 maggio ore 15:00

“Lotta alla contraffazione, Made in Italy e domanda interna come strumento di crescita”

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

Congresso Nazionale Codici

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento