“Sicar Hub” a Bari: Comune, ASL e Caritas uniti per il sostegno ai senza fissa dimora

Comune, ASL e Caritas uniti con il progetto “Sicar Hub” a Bari

Lunedì 19 maggio 2025 segnerà un momento determinante per la città di Bari nell’ambito delle politiche sociali e sanitarie dedicate alle persone senza fissa dimora e a coloro che vivono in condizioni di grave marginalità

Presso la sede della Curia Arcivescovile, situata in Corso Alcide De Gasperi, 274, alle ore 10:00, si firmerà un significativo Protocollo d’Intesa. L’accordo prevede la sinergia operativa tra il Comune di Bari, l’ASL Bari, la Caritas Diocesana Bari-Bitonto e la Fondazione Caritas Bari-Bitonto ETS, quattro pilastri del welfare territoriale che uniscono le proprie forze per affrontare una problematica sociale complessa e delicata.

L’intesa strategica si focalizza sulla creazione di percorsi di presa in carico che siano condivisi tra le diverse istituzioni coinvolte e profondamente integrati. L’obiettivo primario è quello di semplificare e rendere più efficace l’accesso ai servizi sanitari e socio-sanitari per una fascia di popolazione particolarmente vulnerabile, spesso esclusa dai circuiti assistenziali tradizionali.

Attraverso questo sforzo congiunto, si mira a colmare le disuguaglianze esistenti nel diritto alla salute e a promuovere una visione della sanità come un diritto umano fondamentale e inalienabile, esteso a ogni individuo indipendentemente dalla sua condizione sociale.

La giornata di lunedì rappresenterà anche un’importante vetrina per la presentazione al pubblico di “Sicar Hub”, un nuovo e promettente sportello psico-sociosanitario nato dalla collaborazione tra la Caritas Diocesana Bari Bitonto e l’Associazione Micaela Onlus. Questo spazio innovativo si configura come un punto di riferimento essenziale per le persone che vivono ai margini della società, offrendo un primo contatto di accoglienza umana e un servizio di orientamento qualificato.

“Sicar Hub” si propone di fornire un sostegno concreto nell’accesso a una vasta gamma di prestazioni, che spaziano dalle cure sanitarie di base agli screening preventivi, dal supporto psicologico fondamentale per affrontare traumi e disagi, fino all’orientamento all’interno della complessa rete dei servizi territoriali attivi.

L’assessora alla Giustizia, al Benessere Sociale e ai Diritti Civili del Comune di Bari, l’avvocata Elisabetta Vaccarella, ha sottolineato come questa intesa sia il frutto maturo di una collaborazione interistituzionale cresciuta nel tempo, animata da un comune desiderio di offrire un aiuto tangibile e coordinato a chi non ha una dimora.

Il protocollo formalizza questa sinergia, definendo modalità operative chiare e condivise per gli interventi sociosanitari. Don Lino Modesto, direttore della Caritas diocesana di Bari-Bitonto, ha evidenziato come la complessità delle sfide legate alla grave marginalità richieda un approccio multidisciplinare e la messa in comune di competenze e risorse tra Caritas e ASL per un sostegno più efficace e personalizzato, mirando a una maggiore equità nelle condizioni di salute per tutti.

Don Giovanni Caporusso, presidente della Fondazione Caritas Bari-Bitonto ETS, ha illustrato come la Fondazione operi per dare risposte concrete ai bisogni del territorio, gestendo iniziative caritative in sinergia con la Caritas Diocesana, con un focus particolare sul lavoro degli operatori dello sportello “Sicar Hub” nell’orientare e accompagnare le persone verso i servizi sociosanitari pubblici. I

ll direttore generale dell’ASL Bari, Luigi Fruscio, ha ribadito l’impegno dell’azienda sanitaria a stabilire un contatto diretto con le persone più fragili, mettendo a disposizione il personale dei Dipartimenti di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche per una presa in carico mirata, in linea con la vocazione sociale del Servizio Sanitario Nazionale.

Il progetto “Sicar Hub” si avvarrà anche della preziosa collaborazione di partner strategici come la Croce Rossa Italiana – Comitato di Bari, il Dipartimento Malattie Infettive del Policlinico di Bari e l’Emporio della Salute, creando una rete di supporto integrata e capillare.

La conferenza stampa vedrà gli interventi dei principali protagonisti di questa importante iniziativa, moderati dal vicedirettore della Caritas diocesana Bari-Bitonto, Vito Mariella.

Comune, ASL e Caritas uniti con il progetto “Sicar Hub” a Bari

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento