Certificazione d’eccellenza Parità di Genere per la CIA Puglia Servizi

CIA Puglia Servizi

La CIA Puglia Servizi srl ha ottenuto un prestigioso riconoscimento per il suo impegno nella promozione della parità di genere, conseguendo la certificazione UNI/PdR 125:2022. Un passo importante che sottolinea l’impegno dell’azienda nel garantire un ambiente di lavoro equo e inclusivo.

La certificazione, concessa dall’Organismo di Certificazione UNITER, testimonia l’adesione della società ai criteri stabiliti per un sistema di gestione della parità di genere, come parte di un più ampio programma di supporto alle micro, piccole e medie imprese. Questo risultato è legato all’iniziativa PNRR, Missione 5, Componente 1, Investimento 1.3, che prevede contributi per servizi di assistenza tecnica e certificazione nel campo della parità di genere. La concessione dell’agevolazione è stata comunicata il 19 marzo 2024.

Il presidente della CIA Puglia Servizi, Giannicola D’Amico, ha espresso grande soddisfazione: “È un grande risultato, siamo davvero contenti, ma quello che conta di più è che ad essere felici del proprio lavoro sono le donne e gli uomini che, ogni giorno, col proprio impegno, danno forza e sostegno ai cittadini, alle lavoratrici e ai lavoratori, alle imprese del mondo agricolo”. Un’affermazione che riassume il cuore dell’impegno dell’azienda: il benessere e la valorizzazione delle risorse umane.

Con sede a Bari, la CIA Puglia Servizi si concentra sul miglioramento della competitività e della sostenibilità ambientale delle aziende agricole. L’obiettivo primario è quello di integrare tecnologie innovative e pratiche sostenibili per garantire la qualità della vita e preservare le risorse naturali. Le politiche interne mirano a creare un ambiente di lavoro stimolante, in linea con i principi di parità di genere delineati nel Piano Strategico dell’azienda.

Per sostenere questi obiettivi, la direzione ha istituito un Comitato Guida per la Parità di Genere, con il compito di coordinare le iniziative e monitorare i progressi. Le politiche specifiche coprono aree come il reclutamento, la gestione della carriera, l’equità salariale e la conciliazione tra vita privata e lavoro. Sono previsti piani di azione dettagliati per ciascun ambito, con obiettivi e responsabilità ben definiti.

La politica generale sulla parità di genere viene rivista periodicamente per garantirne l’efficacia e l’adeguatezza. Viene comunicata a tutto il personale e agli stakeholder, sia interni sia esterni, attraverso vari canali, inclusi il sito internet aziendale e gli eventi pubblici.

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

CIA Puglia Servizi

 

Condividi su:
Foto dell'autore

Anna Caprioli

Lascia un commento