Spinazzola: Cantiere scolastico PNRR sotto la lente dell’Antimafia. L’intervento della Prefettura BAT

Cantiere scolastico sotto la lente dell’Antimafia

Disposto dal Prefetto un accesso ispettivo interforze per prevenire infiltrazioni criminali nei lavori di riqualificazione dell’Istituto “Mazzini – De Cesare – Fermi”.

Questa mattina, i riflettori si sono accesi sul cantiere di Spinazzola, dove sono in corso gli interventi di messa in sicurezza e riqualificazione dell’Istituto Scolastico Omnicomprensivo “Mazzini – De Cesare – Fermi”, finanziati attraverso i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Su disposizione del Prefetto di Barletta Andria Trani, dottoressa Silvana D’Agostino, si è svolto un accesso ispettivo mirato alla prevenzione delle infiltrazioni mafiose negli appalti pubblici, in ottemperanza all’articolo 93 del Codice delle leggi antimafia.

L’operazione di controllo ha visto l’impiego del Gruppo Interforze Antimafia, istituito presso la Prefettura, con l’obiettivo di effettuare verifiche approfondite sull’attività delle imprese aggiudicatrici e di tutti i soggetti coinvolti a vario titolo nella realizzazione dell’opera. L’attenzione degli inquirenti è focalizzata sull’accertamento di eventuali elementi che possano rivelare situazioni di condizionamento delle scelte aziendali da parte della criminalità organizzata. “La tutela della legalità nei cantieri pubblici è una priorità assoluta”, si potrebbe commentare di fronte a questa decisa azione preventiva.

Nel corso dell’ispezione, sono state esaminate attentamente le posizioni lavorative di sei dipendenti e la documentazione relativa a due mezzi d’opera impiegati dalle ditte coinvolte nei lavori. Parallelamente, sono stati sottoposti a verifica i contratti di fornitura, al fine di tracciare eventuali anomalie o connessioni sospette.

All’attività ispettiva hanno partecipato un significativo numero di rappresentanti di diverse istituzioni:
sei operatori della Direzione Investigativa Antimafia (DIA),
sette unità della Polizia di Stato,
due del Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri,
sette del Comando Provinciale della Guardia di Finanza,
sette ispettori dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Bari
un’unità operativa del Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche Campania Molise Puglia Basilicata.

Questa sinergia di interforze sottolinea l’importanza strategica dell’intervento e la determinazione nel contrastare ogni tentativo di infiltrazione criminale nel tessuto economico e sociale del territorio.

Cantiere scolastico sotto la lente dell’Antimafia

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento