Riforme Costituzionali al microscopio con l’ex magistrato Spataro
Premierato, giustizia e autonomia regionale: un confronto serrato sulle modifiche che scuotono l’Italia.
Giovedì 29 maggio, la suggestiva cornice di Palazzo delle Arti Beltrani a Trani si trasformerà in un’arena di idee, dove il futuro istituzionale del Paese sarà messo sotto la lente d’ingrandimento. Armando Spataro, ex magistrato di spicco e coautore del saggio “Loro dicono, noi diciamo. Su premierato, giustizia e regioni” (Laterza, 2024), sarà il protagonista di un dibattito che promette di essere acceso e illuminante.
Il libro, frutto della collaborazione con i giuristi Gustavo Zagrebelsky e Francesco Pallante, non usa mezze misure nel descrivere i rischi insiti nelle riforme proposte dall’attuale governo. Si parla di un premierato che potrebbe degenerare in una forma di potere personale, di una giustizia la cui indipendenza è percepita come minacciata e di un’autonomia regionale che rischia di accentuare le disparità territoriali. “Non possiamo permettere che i principi fondamentali della nostra democrazia vengano erosi”, sembrano ammonire gli autori.
A partire dalle 20:30, nella Corte “Davide Santorsola” di Palazzo Beltrani, Spataro dialogherà con Giancarlo Fiume, caporedattore della TGR Rai Puglia, e Domenico Castellaneta, caporedattore de La Repubblica Bari. Il loro compito? Scavare a fondo nelle analisi del saggio e svelare le possibili conseguenze delle riforme in atto.
Non mancheranno i saluti istituzionali del sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, e l’intervento di Renato Nitti, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trani, che offrirà una prospettiva privilegiata sullo stato attuale della giustizia e sulle proposte di cambiamento. “Il dialogo è essenziale per comprendere appieno l’impatto di queste riforme”, sottolinea Nitti.
L’evento si inserisce nella stagione artistica 2025 di Palazzo delle Arti Beltrani, un calendario ricco di appuntamenti che spaziano dalla musica al teatro.
Per chi volesse approfondire, la brochure è disponibile al link https://www.flipsnack.com/675AA577C6F/promo-stagione-2025-1/full-view.html.
La partecipazione all’incontro con Spataro è gratuita, ma è richiesta la prenotazione tramite Eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/presentazione-del-libro-loro-dicono-noi-diciamo-tickets-1299498066699?aff=oddtdtcreato.
I biglietti per gli altri eventi della stagione sono acquistabili al botteghino di Palazzo Beltrani o su Vivaticket: https://www.vivaticket.com/it/tour/palazzo-delle-arti-beltrani/4206.
Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero WhatsApp +39 3923892767 o inviare una mail a info@palazzodelleartibeltrani.it.
Riforme Costituzionali al microscopio con l’ex magistrato Spataro
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.