IV Congresso Nazionale dell’Asscociazione a tutela dei consumatori Codici
Il IV Congresso Nazionale di Codici analizzerà il ruolo del consumatore nell’attuale scenario socio-economico, con un focus su G7-Brics, IA e contraffazione.
Dal 16 al 18 maggio 2025, l’Hotel Villa Mercede farà da cornice al IV Congresso Nazionale dell’Associazione Codici, intitolato significativamente “Il consumatore post-moderno e la crisi dei valori occidentali”. Tre giornate intense di analisi, confronto e riflessioni ad ampio spettro attendono esperti e autorità.
La sessione inaugurale, prevista per venerdì 16 maggio alle ore 15, si concentrerà sulle dinamiche macroeconomiche internazionali. Un’analisi approfondita della dialettica, talvolta aspra, tra il G7 e i BRICS sarà al centro della discussione, unitamente alle possibili ripercussioni su chi acquista beni e servizi. Un momento prestigioso sarà rappresentato dai saluti istituzionali dell’Onorevole Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy, e di Arnold Koopmans, Presidente del BEUC – The European Consumer Organisation.
A seguire, interverranno figure di spicco come:
Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale Codici
Giuseppe Dentice, analista dell’OSMED Istituto per gli Studi Politici S. Pio X
Roberto Isibor dell’Università Bocconi
Tiziano Marino, analista del CESI
Giovanni Barone, Head of International Research Network – Research Department Intesa Sanpaolo Fabrizio W. Luciolli, Presidente del Comitato Atlantico, e Marcello Spagnulo, Consigliere Scientifico di Limes
A moderare questo panel di esperti sarà Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa.
In tale articolato contesto la domanda è, come possono difendersi i consumatori?
Sabato 17 maggio, a partire dalle ore 9, i riflettori si sposteranno su un tema di stringente attualità: l’Intelligenza Artificiale e i diritti dei consumatori.
Dopo il saluto dell‘Onorevole Nello Musumeci, Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, prenderanno la parola: Ivano Giacomelli (Codici),
Roberto Copia (Ivass), l’avvocato e docente universitario Andrea Sirotti Gaudenzi, Andrea Claudio Cosentini (Responsabile Data Science & AI Intesa Sanpaolo), Nicola Sotira (Responsabile CERT Poste Italiane), Giovanni Ferrari (Presidente Casa del Consumatore), Giuseppe Ambrosio (Segreteria Nazionale Codici), Antonella Votta (Segreteria Nazionale Codici) e Massimiliano Astarita (Comitato Nazionale Codici). La moderazione di questo importante segmento sarà affidata a Giuseppe Iacono, docente di processi di innovazione e competenze digitali. L’interrogativo che sorge spontaneo è: come tutelare i diritti degli acquirenti nell’era degli algoritmi e dell’apprendimento automatico?
Nel pomeriggio di sabato 17 maggio, con inizio alle ore 15, l’attenzione si focalizzerà su un trittico di temi interconnessi: la lotta alla contraffazione, la valorizzazione del Made in Italy e la domanda interna come motore di crescita economica. Antonio Lirosi, MIMIT – Direttore generale della Direzione generale per la proprietà industriale – Ufficio italiano brevetti e marchi, guiderà la discussione che vedrà protagonisti Ivano Giacomelli (Codici), Antonio De Cristofaro (Ten. Col. Nucleo Speciale Beni e Servizi della Guardia di Finanza), Roberto de Vita (Commissario Capo della Polizia di Stato – Servizio Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica), Rita Santaniello (Avvocato Studio Rödl & Partner), Ivo Ferrario (Direttore Comunicazioni e Relazioni Esterne Centromarca), Francesca Calovi (Public Policy Manager Amazon Italia), Marco Festelli (Presidente Confconsumatori), Antonio Tanza (Presidente Adusbef) e Manfredi Zammataro (Segreteria Nazionale Codici). Ci si chiede, in un mercato globalizzato, quali strategie si possano adottare per difendere l’autenticità dei prodotti italiani e incentivare i consumi interni?
Sarà possibile seguire l’intero svolgimento del IV Congresso Nazionale di Codici in diretta streaming attraverso il canale YouTube dell’associazione, ai seguenti link:
I Sessione – Venerdì 16 maggio ore 15:00: https://www.youtube.com/watch?v=TFbfHzMqvvA
II Sessione – Sabato 17 maggio ore 09:00: https://www.youtube.com/watch?v=auPWgoe8d1Q
III Sessione – Sabato 17 maggio ore 15:00: https://www.youtube.com/watch?v=kUtqqsP4vUQ
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWeb.
IV Congresso Nazionale dell’Asscociazione a tutela dei consumatori Codici