Dialoghi sull’amore al Teatro Politeama di Bisceglie a cura di Gianluigi Belsito
Le sfumature dell’amore con due spettacoli unici: “La verità, vi prego, sull’amore” e “Fattacci di cronaca popolare”
Il Teatro Politeama di Bisceglie si prepara a ospitare, domenica 18 maggio, due spettacoli di grande rilievo sotto la direzione artistica di Gianluigi Belsito, regista della compagnia Il teatro del viaggio. La giornata si aprirà alle ore 18 con “La verità, vi prego, sull’amore”, un’opera che promette di svelare le molteplici sfaccettature dell’amore attraverso una selezione di testi classici. La produzione, arricchita dalla collaborazione musicale di Vanna Sasso, prende ispirazione da autori di varie epoche, omaggiando anche la poesia di Wystan Auden, da cui trae il titolo.
In “La verità, vi prego, sull’amore”, il palcoscenico si trasforma in un luogo poliedrico, capace di rappresentare sia una camera da letto che una mitologica reggia. Le storie di “Antonio e Cleopatra” di Shakespeare e “Edoardo II” di Marlowe esplorano le dinamiche di potere e amore, mentre “La Prigioniera” di Édouard Bourdet e “Fedra” di Racine affrontano tematiche tabù e l’amore proibito. Inoltre, il racconto di “Narciso” dalle Metamorfosi di Ovidio e “Yerma” di Federico Garcia Lorca, insieme alla favola di “Amore e Psiche” di Apuleio, completano un quadro complesso e affascinante. Gli attori Laura Amoruso, Nicola Bovino, e molti altri, daranno vita a questi racconti.
Dopo una pausa di un’ora, alle 21, si alzerà il sipario su “Fattacci di cronaca popolare”. Questo spettacolo, frutto del laboratorio annuale per adulti, trae origine dalle novelle di Giovanni Verga, adattate per il teatro. “Cavalleria Rusticana”, “La Lupa”, “Rosso Malpelo”, “La Roba” e “La Caccia al Lupo” saranno portate in scena, esplorando temi come la gelosia, la sensualità, il lavoro minorile e le dinamiche sociali. Tra gli interpreti, Luigi Albanese, Antonella Angione, e molti altri, che si alterneranno in una narrazione continua e coinvolgente.
La produzione è firmata Teatro del Viaggio, in collaborazione con Nuova Accademia Orfeo e Circolo Unione di Bisceglie.
I biglietti sono disponibili presso il botteghino del teatro e online al sito ufficiale www.politeamaitalia.com
Per coloro che desiderano immergersi nelle complessità dell’amore e della società, questa doppia occasione rappresenta un’opportunità imperdibile.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.