Assicurazioni nel mirino, l’intervento di Melchiorre in Senato
Assicurazioni: FDI chiede tariffe più chiare dopo l’aumento dei reclami nel settore auto. Interrogatorio all’IVASS sulla trasparenza.
Il tema delle assicurazioni torna prepotentemente al centro del dibattito politico, con il senatore di Fratelli d’Italia Filippo Melchiorre in prima linea nel chiedere maggiore trasparenza. Al termine di un’audizione in commissione Banche al Senato del presidente dell’IVASS, Luigi Federico Signorini, sono emersi numeri che destano non poca preoccupazione tra i consumatori.
Nel corso del 2024, infatti, il numero di reclami indirizzati alle compagnie assicurative ha subito un’impennata del 20% rispetto all’anno precedente, raggiungendo la cifra di 36.000. A trainare questa ondata di insoddisfazione è il comparto della responsabilità civile auto, che incide per un significativo 61% sul totale delle contestazioni. Le problematiche più frequentemente segnalate dai cittadini riguardano la gestione dei sinistri, in particolare le tempistiche e le modalità di liquidazione, unitamente alle difficoltà riscontrate nell’ottenere accesso alla documentazione relativa ai propri casi.
Il senatore Melchiorre, capogruppo di FDI in commissione, ha espresso la sua forte preoccupazione per questi dati. Nel corso dell’audizione, ha inoltre voluto approfondire un’altra questione delicata: la vendita di polizze assicurative abbinate a finanziamenti bancari. In questo contesto, ha interrogato il presidente Signorini in merito alle eventuali criticità riscontrate dall’IVASS, con un occhio di riguardo verso possibili pratiche commerciali scorrette o poco chiare che potrebbero danneggiare i consumatori, spesso meno esperti in materia finanziaria.
Un altro punto cruciale sollevato dal senatore ha riguardato la tutela delle fasce più vulnerabili della popolazione, con un’attenzione specifica al Mezzogiorno. In queste aree geografiche, il livello medio di alfabetizzazione finanziaria è generalmente più basso, creando una maggiore disparità informativa tra le compagnie assicurative e i clienti. Melchiorre ha chiesto se l’attuale sistema di vigilanza sia sufficiente a proteggere adeguatamente questi cittadini.
Di fronte a questo scenario, la posizione del senatore di Fratelli d’Italia è netta: è indispensabile un cambiamento radicale verso una maggiore trasparenza. “È fondamentale mettere a disposizione di tutti gli italiani un tariffario assicurativo che sia realmente chiaro e comprensibile”, ha dichiarato con fermezza Melchiorre, convinto che solo così si possa ristabilire un rapporto di fiducia tra consumatori e compagnie assicurative.
Assicurazioni nel mirino, l’intervento di Melchiorre in Senato
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.