“Sguardi. L’attualità in questione”, il nuovo libro di Sergio D’Angelo
Il sociologo napoletano Sergio D’Angelo, noto per la sua profonda analisi della società contemporanea, presenterà il suo nuovo libro “Sguardi. L’attualità in questione” il 15 maggio, presso il caffè letterario della Portineria 21 a Bari. L’evento, che avrà inizio alle 17.30, rappresenta un’importante tappa di un tour che ha già toccato diverse località in Puglia e Campania. Pubblicato da Laterza, il volume è una raccolta di saggi che offrono uno sguardo critico e innovativo sulla realtà odierna.
D’Angelo, che ricopre anche il ruolo di presidente dell’Associazione Italiana Formatori di Puglia, ha riunito scritti e riflessioni maturate nel corso di un decennio. Questi testi, originariamente apparsi su riviste e quotidiani, sono stati rivisitati per stimolare una nuova riflessione su temi quali la libertà, l’educazione, il potere e le trasformazioni del lavoro. Attraverso l”uso’ sapiente della sociologia, filosofia e psicoanalisi, l’autore invita i lettori a “vedere le crepe” dell’attualità e a immaginare nuove modalità di esistenza.
La chiave interpretativa proposta è relazionale, ponendo l’accento su come emozioni e sogni possano influenzare le dinamiche sociali e politiche. Tra i temi affrontati, la pandemia, vista come un trauma collettivo, mentre la scuola diventa un luogo di formazione alla vita. L’autore sfida l’idea che l’attualità sia immutabile, proponendo invece un cammino di trasformazione basato sul linguaggio e la creatività.
“Sguardi” non si limita a descrivere i fenomeni contemporanei, ma li interroga e li esamina con spirito critico. D’Angelo rifiuta il fatalismo e incoraggia il lettore a esplorare le possibilità di cambiamento attraverso un pensiero audace e non convenzionale. La sua proposta non è di fornire risposte definitive, ma di sollecitare nuove domande e riflessioni.
Le prossime presentazioni del libro saranno a Barletta il 17 maggio e a Bisceglie il 12 giugno, con una partecipazione prevista al festival “Libri nel borgo antico” il 31 agosto. Questi incontri rappresentano ulteriori occasioni per approfondire le tematiche affrontate nel libro e per interagire direttamente con l’autore.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.
“Sguardi. L’attualità in questione”, il nuovo libro di Sergio D’Angelo