L’immediato intervento della Gdf di Vieste salva un uomo.
Si tratta di un turista tedesco colto da malore mentre praticava windsurf è stato tratto in salvo dalla Sezione Navale di Manfredonia, simbolo di dedizione e professionalità in mare.
La bella stagione e le condizioni meteo-marine che dipingono la costa pugliese come un’invitante tela azzurra attraggono un numero sempre crescente di diportisti, turisti desiderosi di esplorare le meraviglie del litorale e appassionati di sport acquatici in cerca di emozioni. Questo vivace afflusso di presenze in mare aperto ha naturalmente intensificato l’impegno della Guardia di Finanza, le cui unità navali pattugliano con maggiore assiduità, pronte a intervenire in ogni circostanza per garantire l’ordine e la sicurezza pubblica, questo dinamico ambiente.
In tale contesto operativo di elevata vigilanza, un equipaggio esperto e attento della Sezione Operativa Navale di Manfredonia ha compiuto un gesto di straordinario valore umano e professionale. Durante un meticoloso servizio di pattugliamento costiero, che scandagliava le acque antistanti Torre di Porticello, a breve distanza da Vieste, gli occhi esperti degli uomini delle Fiamme Gialle, coadiuvati dalla tecnologia avanzata in dotazione all’unità navale, hanno intercettato una situazione di potenziale pericolo. Un turista di nazionalità tedesca, intento a cavalcare le onde con la tavola da windsurf, si trovava in una condizione di evidente affanno, lottando con le onde e manifestando una chiara incapacità di risalire sull’attrezzo e riprendere la navigazione.
L’intuito, la prontezza e la rapidità d’azione che contraddistinguono gli interventi della Guardia di Finanza in mare si sono manifestate in tutta la loro efficacia. L’equipaggio della Sezione Operativa Navale di Manfredonia ha immediatamente invertito la rotta, dirigendosi a tutta velocità verso il punto in cui si trovava il windsurfer in difficoltà. Giunti sul posto in un breve lasso di tempo, i finanzieri hanno potuto constatare le difficoltà del turista, ormai allo stremo delle forze a causa dello sforzo prolungato. Con manovre precise e coordinate, l’uomo è stato issato a bordo dell’unità navale, ricevendo immediatamente le prime cure. Dopo averlo stabilizzato, l’equipaggio ha fatto rotta verso il porto di Vieste, dove il turista, visibilmente sollevato e grato per l’intervento provvidenziale, ha potuto finalmente riabbracciare i suoi familiari, superando la criticità del momento.
L’episodio non è un semplice fatto di cronaca, ma una chiara rappresentazione dell’instancabile dedizione, dell’elevato livello di professionalità e del costante spirito di osservazione che animano l’azione quotidiana della componente aeronavale della Guardia di Finanza. Uomini e donne del Corpo, con il supporto di mezzi tecnologicamente avanzati, sono impegnati senza sosta, 365 giorni l’anno, 24 ore su 24, nella importante missione di presidio del vasto e spesso insidioso ambiente marino, con un’attenzione particolare e prioritaria alla salvaguardia della vita umana. Un impegno silenzioso ma fondamentale che testimonia il loro ruolo insostituibile a servizio della sicurezza e del benessere della collettività, in mare come a terra.
L’immediato intervento della Gdf di Vieste salva un uomo.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.