Giro d’Italia 2025: La tappa di Lecce e l’iniziativa di VoleRete

Il Giro d’Italia arriva a Lecce: innovazione e gioventù si incontrano grazie a VoleRete

L’edizione numero 108 del Giro d’Italia ha preso il via il 9 maggio da Durazzo, in Albania,per raggiungere Lecce con la quarta tappa del 13 maggio. Un evento atteso, soprattutto per la neonata rete di associazioni e startup pro-giovani, VoleRete, che ha colto l’occasione per lasciare la sua impronta

Questo network, ideato da Francesco Pio Manca e Luigi Carratta, rispettivamente di 19 e 18 anni, ha preparato una grafica speciale per dare il benvenuto ai ciclisti. Situata in via del Mare, la sede di VoleRete è stata, infatti, attraversata dai corridori. La grafica, che riportava la frase “I Giovani di Lecce in Volata per il Giro d’Italia”, è, di fatto un gioco di parole che unisce il simbolismo della corsa ciclistica alla missione del network: permettere ai giovani di “volare” verso il futuro, protagonisti della propria crescita.

Non si tratta solo di un poster affisso sulla vetrina della sede; l’iniziativa ha trovato eco anche sui social media, dove è stata condivisa con l’hashtag #InYouthWeTrust. Un segnale chiaro e forte: la gioventù ha fiducia in se stessa e nel suo potenziale.

Ma cosa rappresenta VoleRete? E’ di un sistema sociale che connette varie entità – dalle associazioni alle startup – che si dedicano al benessere e alla crescita dei giovani. L’obiettivo è trasformare la gioventù in farfalle, partendo dal loro stato di crisalidi. “Uniti nella visione proattiva per i giovani”, è questo il mantra che guida le 27 entità del network ( 2Young2Fail, ActionAid Lecce, Andreban, Arianoa, Armonia, Boboto, Brick Genius, Coderdojo Lecce, Fablab Lecce, G-Pro, Grandi Menti, LecceBimbi, Mabasta, Molo 12, NovaNews, Officine Creative, Psifia, Roberto De Donno, SafeNet, SalentIA, SITO, Sportzine, StartNet Youth, The Qube, TriaCorda, Visione Scuola, WeDo Academy).

Questa sinergia, che si traduce in un vero e proprio ecosistema di supporto per le nuove generazioni, è la risposta a una necessità impellente di protagonismo giovanile. Quale miglior palcoscenico di quello offerto dal Giro d’Italia per sottolineare l’importanza di una rete così innovativa?

In un mondo sempre più interconnesso, dove le sfide tecnologiche e sociali si intrecciano, VoleRete rappresenta un modello da seguire. Una rete che non solo connette, ma ispira e stimola la creatività e l’imprenditorialità giovanile.

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

Condividi su:
Foto dell'autore

Lavinia Speranza

Lascia un commento