Consumo consapevole: un piccolo passo verso la sostenibilità. L’appello di Codici

L’appello di Codici

Riflessioni e azioni per un futuro più verde

L’associazione Codici lancia un appello per promuovere un consumo consapevole, mettendo in luce il potere delle nostre scelte quotidiane nel contesto di un mondo più sostenibile. Viviamo in un’epoca in cui il consumismo è spesso visto come inevitabile, ma la domanda fondamentale è: tutto ciò che desideriamo è davvero necessario?

Optare per non acquistare un oggetto superfluo può sembrare una decisione insignificante, ma in realtà rappresenta un atto di grande impatto. Ridurre la domanda comporta una diminuzione della produzione e una conseguente riduzione dei rifiuti generati. Il commercio online, ad esempio, offre una comodità indiscutibile, eppure le politiche di reso, apparentemente semplici, nascondono un lato poco conosciuto. Molti dei prodotti restituiti finiscono per essere distrutti piuttosto che reintrodotti sul mercato, a causa di complessi processi logistici e costi di controllo elevati.

Particolarmente preoccupante è la questione degli scarti elettronici, che aumentano a ritmi più rapidi rispetto ad altri tipi di rifiuti. Lo smaltimento di questi prodotti è spesso problematico, tossico e raramente ecosostenibile. Dare una seconda vita a un oggetto inutilizzato, sia attraverso la vendita, la donazione o il corretto riciclo, è un semplice gesto che può fare la differenza.

Scrivere recensioni, inoltre, può essere uno strumento potente. Segnalare un prodotto veramente sostenibile incentiva l’adozione di pratiche di consumo responsabile. Allo stesso modo, evidenziare un prodotto che si presenta come “verde” solo nel marketing, ma che non lo è realmente, protegge altri consumatori da scelte sbagliate.

Codici, con il suo invito, sottolinea l’importanza di un consumo consapevole, ribadendo che le nostre azioni quotidiane, per quanto possano sembrare invisibili, contribuiscono a costruire un futuro più sostenibile. Questa iniziativa si inserisce nel progetto LE.S.S. (LEarn Sustainable circular economy Strategies), sostenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, come parte delle iniziative di rilevanza nazionale per il 2023.

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

L’appello di Codici

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento