Scoperte irregolarità in un bar del centro storico di Bari durante i controlli della Polizia di Stato. Lavoratori non in regola e mancanza di autorizzazioni.
Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha condotto una serie di ispezioni amministrative presso vari esercizi commerciali situati nel cuore della città vecchia di Bari. L’operazione, mirata a garantire il rispetto delle normative vigenti, ha portato alla luce alcune irregolarità in un bar del centro storico, sollevando interrogativi circa la gestione dei locali pubblici in questa area.
Durante un’indagine condotta dalla Divisione P.A.S.I. della Questura di Bari, gli agenti hanno scoperto due persone, un uomo e una donna, che lavoravano al bancone e presso i tavolini posizionati all’esterno del bar senza regolare assunzione. Un fatto che, oltre a violare le normative sul lavoro, pone in risalto le problematiche legate all’occupazione sommersa.
Le verifiche successive hanno rivelato ulteriori mancanze: il titolare dell’esercizio non disponeva delle necessarie autorizzazioni per l’occupazione di suolo pubblico. Infatti, cinque tavolini e diverse fioriere erano disposti sulla sede stradale senza alcun permesso ufficiale. Un’irregolarità che non solo infrange le regole municipali, ma che potrebbe anche rappresentare un rischio per la sicurezza dei pedoni e degli avventori.
Un altro aspetto curioso emerso durante i controlli riguarda la gestione dei Bar circa i servizi igienici. È stato infatti accertato che i gestori richiedevano ai clienti un pagamento di 1,00 euro per l’utilizzo dei bagni. Una prassi che, sebbene possa sembrare una mera questione commerciale, solleva dubbi sulla trasparenza e sull’eticità delle pratiche adottate.
In seguito a queste scoperte, sono state inoltrate segnalazioni all’Ispettorato del Lavoro e agli uffici competenti del Comune di Bari, per prendere eventuali provvedimenti e garantire il ripristino della legalità.
L’intervento della Polizia di Stato sottolinea l’importanza di un controllo costante e rigoroso nei confronti degli esercenti, affinché la legalità venga sempre rispettata. Rimane ora da vedere quali misure verranno adottate per prevenire il ripetersi di situazioni simili e per tutelare i lavoratori e i cittadini.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.
Scoperte irregolarità in un bar del centro storico di Bari