Bitonto: Addio al comunicatore e consulente politico Vincenzo Cramarossa, aveva 48 anni

Addio al comunicatore e consulente politico Vincenzo Cramarossa di 47 anni. Cordoglio da Schlein e Vendola.

La comunità politica pugliese piange la prematura scomparsa di Vincenzo Cramarossa, figura di spicco nel mondo della comunicazione e della consulenza politica. L’uomo, che avrebbe compiuto 48 anni tra pochi giorni, si è spento improvvisamente domenica 4 maggio, lasciando un vuoto incolmabile tra colleghi, amici e figure istituzionali.

Cramarossa aveva segnato profondamente la stagione politica regionale, partecipando attivamente alla nascita e all’affermazione del comitato ‘Vendola presidente’, un’esperienza che l’ ex presidente della Regione Puglia, ricorda con commozione: “Quando fiorì la stagione più bella della Puglia, quella che ancora chiamiamo “rivoluzione gentile”, una intera giovane generazione si fece protagonista di un modo nuovo di stare in politica, e di starci solo per passione e non per calcolo o per carrierismo.
Vincenzo Cremarossa è stato uno di quei ragazzi meravigliosi che hanno costruito il cambiamento nella nostra terra”.

Vendola ha poi aggiunto, con tono addolorato: “Vincenzo è stato tante cose: un compagno, un amico, un professionista della comunicazione politica, un militante generoso, mite, discreto, una gran bella persona. Se penso all’esperienza irripetibile, innovativa e corale dei nostri comitati e delle “fabbriche di nichi” mi viene spontaneo pensare a Vincenzo, a quel suo sorriso rassicurante e alle sue idee mai banali, a quella sua capacità di dare più valore al pronome “noi”. E noi oggi siamo increduli e smarriti alla notizia della sua scomparsa. Ci mancherà tanto l’umanità speciale di Vincenzo”.

Nel suo percorso professionale, Cramarossa aveva anche assunto il ruolo di portavoce per l’allora Ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti, dimostrando versatilità e competenza nel complesso panorama della comunicazione istituzionale.

Il decesso ha suscitato una vasta eco di tristezza e numerosi messaggi di condoglianze sono apparsi sui social media. Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, ha espresso il suo dolore con parole toccanti: “È un colpo durissimo. Mancano persino le parole, di fronte a una scomparsa così improvvisa e dolorosa. Vincenzo Cramarossa era un amico, un talento enorme, un compagno pieno di vitalità e un vulcano di idee. Nel corso degli anni abbiamo condiviso tante battaglie, tante campagne entusiasmanti, tante giornate di pura passione politica. Ci mancherà moltissimo. Un abbraccio stretto ai suoi familiari e a tutte e tutti quelli che gli volevano un gran bene”. Parole che sottolineano il profondo legame personale e politico che la legava a Cramarossa.

Domenico De Santis, segretario del Pd Puglia, ha voluto evidenziare un tratto distintivo della personalità del compianto comunicatore: “Ci sono persone che attraversano la politica senza fare rumore, ma lasciano una scia luminosa. Vincenzo Cramarossa era una di queste. Comunicatore appassionato e acuto, mente lucida e ironica, uomo capace di tenere insieme cultura, politica e vita con un tratto solo: l’intelligenza gentile. Sempre pronto a dare una mano, mai a cercare applausi. Lo ricorderemo per le campagne elettorali, per i festival culturali, per le risate scambiate davanti a un caffè, per le partite di calcetto. Ci stringiamo con affetto alla sua famiglia e a tutte e tutti coloro che lo hanno amato”. Un ritratto di un uomo dedito e altruista.

Anche Nicola Fratoianni, segretario Nazionale di Sinistra Italiana e deputato per Alleanza Verdi e Sinistra, ha voluto ricordare l’amico scomparso attraverso un messaggio sui social: “Abbiamo sperato e gioito per risultati raggiunti che spesso e volentieri in molti consideravano impossibili. E a volte come è normale abbiamo passato ore a leccarci le ferite e a discutere del perché le cose erano andate male magari davanti ad una (o più di una) birra e buon cibo. Tu ci mettevi sempre la tua intelligenza ma anche quel carico di ottimismo che mi è sempre stato caro. Ci dicevamo spesso che in un mondo come questo non si può fare politica a sinistra senza ottimismo. E tu politica l’hai fatta sempre”.

Fratoianni ha poi aggiunto, riflettendo sul suo impegno politico: “Anche quando il tuo mestiere è diventato organizzare e pensare le campagne elettorali, non lo hai mai fatto col piglio tecnico del professionista distaccato ma sempre con la passione del “militante” che non rinuncia, che non si rassegna a quell’idea mefitica secondo la quale tanto alla fine non cambia nulla”. Parole che testimoniano una militanza sentita e partecipata.

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.google.com/search?q=https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.

Condividi su:
Foto dell'autore

Elvira Zammarano

Lascia un commento