Trani in Festa: Un evento unico per riscoprire cultura e antiche usanze

Trani in Festa

Un viaggio nella tradizione e una comunità alla scoperta del suo Crocifisso

La città di Trani si prepara a rivivere una delle sue tradizioni più sentite e caratteristiche: la festa del Crocifisso, un evento che unisce fede, storia e convivialità. Questa celebrazione, che si tiene ogni anno il 3 maggio, ha radici profonde nella memoria collettiva dei tranesi, risalendo a un episodio leggendario del 1480. Durante una delle incursioni turche, il Crocifisso del convento di Santa Maria di Colonna fu trafugato da predoni, ma si dice che il sacro manufatto operò dei miracoli, rendendo la barca dei ladri immobile e costringendoli a gettarlo in mare. Da allora, il Crocifisso è tornato a riva, accrescendo la sua venerazione.

Per commemorare questo evento storico, l’associazione Visit Trani APS ETS, in collaborazione con il Comune di Trani, lancia il progetto “Trani in Festa – Il Crocifisso e le Tradizioni.” L’iniziativa, che si svolgerà il 3 maggio 2025 dalle 11:00 alle 16:00 presso il fortino S. Antonio nella Villa Comunale, intende ricreare l’atmosfera di condivisione e semplicità che caratterizza questa festa.

Una delle novità di quest’anno è l’opportunità di noleggiare tavoli e sedie, al costo simbolico di 5 euro, per vivere l’evento da una posizione privilegiata. Le prenotazioni possono essere effettuate presso Palazzo Beltrani in via Beltrani 51 a Trani, contattando il numero 0883500044. Questa disposizione permetterà a famiglie, gruppi e turisti di allestire autonomamente i propri spazi, portando con sé le vivande preferite, come tradizionalmente si usa fare in questa occasione.

Il fortino S. Antonio si rivelerà un punto strategico per assistere allo sbarco del Crocifisso, mentre gli ospiti potranno immergersi nei racconti delle leggende e delle tradizioni tranesi. Inoltre, Visit Trani documenterà l’evento sui social media, offrendo a tutti l’opportunità di partecipare attivamente condividendo detti e frasi popolari legati al Crocifisso di Colonna. Le frasi raccolte saranno poi pubblicate online, rendendo la tradizione accessibile e condivisibile.

Francesco Anzelmo, presidente di Visit Trani, esprime grande entusiasmo per il debutto di questo format: “Il suo debutto – dichiara – potrà essere riproposto anche in anni successivi, eventualmente allargando le aree da allestire con i tavoli ad altre zone della villa, del braccio o del lungomare. Puntiamo sulla tranesità tra sacro e conviviale per unire la comunità e attrarre visitatori per questa che è una tradizione squisitamente nostra.”

Questa iniziativa non solo promuove la tradizione locale, ma intende anche rafforzare il senso di comunità e attrarre visitatori, mostrando l’unicità della cultura tranese. 

Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb

Trani in Festa

 

Condividi su:
Foto dell'autore

Anna Caprioli

Lascia un commento