Accadia capitale giovanile della Mountain Bike: Ottima la ‘prima’ nel Bosco Paduli
Oltre 240 giovani biker si sono sfidati ad Accadia (FG) per la prima tappa della Coppa Italia Giovanile XCO 2025. Un evento organizzato da A.s.d. Mtb Puglia, che ha valorizzato i Monti Dauni e generato un significativo impatto turistico.
La stagione agonistica della mountain bike giovanile è iniziata con grande successo in Puglia. La prima tappa della Coppa Italia Giovanile XCO 2025 si è rivelata un evento pienamente riuscito. La competizione si è svolta ad Accadia, in provincia di Foggia, un luogo scelto per la sua bellezza naturale e il suo contesto ideale per il fuoristrada.
È stata definita una vera ‘festa dello sport’ dai partecipanti e dagli addetti ai lavori. L’organizzazione è stata curata dall’A.s.d. Mtb Puglia con grande attenzione, dopo mesi di preparazione. L’intera manifestazione si è svolta sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana (FCI), garantendo il rispetto dei regolamenti. Le condizioni meteo hanno favorito lo svolgimento delle gare; la giornata è stata soleggiata con un piacevole clima primaverile.

L’area dei Monti Dauni ha offerto uno scenario d’eccezione. Il Bosco Paduli, con le sue querce secolari e sentieri naturali, ha fornito una cornice spettacolare. Nutrite rappresentative dei Comitati Regionali, con i migliori giovani atleti, sono giunte da ogni parte d’Italia. Questo afflusso di talenti, staff e familiari ha creato un ‘colpo d’occhio’ notevole, testimoniando la vitalità del movimento giovanile della mountain bike.
I giovani atleti specialisti del Cross Country (XCO) hanno affrontato il percorso con energia e spirito competitivo, dimostrando grinta e determinazione ammirevoli. Il tracciato, studiato dall’A.s.d. Mtb Puglia, si è rivelato impegnativo per le difficoltà tecniche e altimetriche, ma anche entusiasmante per i passaggi spettacolari e la bellezza della natura.
I giovani biker delle categorie Esordienti e Allievi hanno sprigionato passione ad ogni pedalata. Hanno dato vita a gare avvincenti in uno scenario suggestivo, mostrando il loro potenziale. Il circuito misurava 3,6 Km, con 160 metri di dislivello in salita per giro. Non mancavano passaggi tecnici come salti e drop costruiti con tronchi, un mix ideale per il divertimento e la sfida.
La prima tappa di una Coppa Italia è solitamente la più partecipata. Ad Accadia, infatti, si sono presentati al via oltre 240 ciclisti da tutta Italia. Accompagnati da tecnici e familiari, hanno creato un vero e proprio villaggio sportivo con gli appassionati del posto e i curiosi che hanno assistito alla competizione.
L’organizzazione è stata riconosciuta come impeccabile dai team ospiti. Questo giudizio positivo ha riempito di orgoglio gli organizzatori, con Francesco Velluto, Presidente dell’A.s.d. Mtb Puglia, che ha espresso grande soddisfazione.
“Siamo lusingati degli attestati di stima delle rappresentative che si sono complimentate con noi – ha dichiarato Velluto. Ci ripagano di tutto l’impegno di questi mesi. Abbiamo vissuto intense giornate di sport e passione. Ringraziamo tutti i Comitati Regionali che ci hanno onorato della loro presenza, la Federazione Ciclistica Italiana per aver riposto in noi fiducia per il terzo anno consecutivo, il Comune di Accadia, la Regione Puglia Assessorato allo Sport per Tutti e gli sponsor che hanno reso possibile questo prestigioso evento ciclistico.”
La presenza di figure istituzionali ha sottolineato l’importanza della manifestazione. Sono intervenute Iolanda Ragosta, consigliere federale della FCI, e Barbara Mussa, Presidente della Commissione nazionale Settore Fuoristrada Federciclismo.

Dopo questa prova, è stata redatta una prima la classifica generale provvisoria. Al comando il Veneto con 175 punti. Seguono Valle d’Aosta (173) e Lombardia (163). Nella top 10 troviamo Liguria (159), Bolzano (149), la Puglia (146) sesta, Piemonte (140), Trento (131), Toscana (126) ed Emilia Romagna (117).
La giornata di mountain bike ad Accadia non si è conclusa qui. Sullo stesso percorso, nel pomeriggio, si è svolto l’8° XC dei Monti Dauni. Una gara aperta a tutte le categorie, agonistiche e amatoriali, valida per il circuito regionale Puglia Challenge XCO.
Considerando entrambi gli eventi, sono stati oltre 300 i ciclisti che hanno pedalato nel Bosco Paduli, un numero significativo che testimonia l’attrattiva del luogo e l’organizzazione.
L’evento ha avuto un considerevole impatto dal punto di vista turistico, Giancarlo Casoli, socio dell’A.s.d. Mtb Puglia e Presidente provinciale Fci Foggia, ne ha evidenziato l’aspetto . “La Coppa Italia Giovanile XCO – ha sottolineato – è stato un boom per hotel e B&B nel raggio di 40 chilometri dal Bosco Paduli. Le squadre, oltre ad Accadia e Deliceto, hanno pernottato in altri comuni dei Monti Dauni fino a Troia, Bovino, Candela, Monteleone di Puglia, a riprova del significativo impatto turistico che può generare un evento sportivo di questa portata.”
Accadia capitale giovanile della Mountain Bike: Ottima la ‘prima’ nel Bosco Paduli
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.