Diritti Civili e Benessere LGBTQIA+
Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Regione Puglia
Un impegno concreto contro la discriminazione e per il benessere psicologico
Lo scorso lunedì ha visto la nascita di un nuovo progetto nella lotta contro la discriminazione: la Commissione “Diritti Civili, Cultura delle Differenze, Promozione del Benessere delle Persone LGBTQIA+” è stata formalmente istituita all’interno dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Regione Puglia.
Questo nuovo organismo, coordinato dal professor Alessandro Taurino e composto dalle dottoresse Francesca Cafarella, Amalia Quotta e Maria Carbonara in qualità di consiglieri, si pone obiettivi ambiziosi e urgenti.
La missione primaria della Commissione è chiara: promuovere il benessere psicologico delle persone LGBTQIA+ e combattere ogni forma di discriminazione basata su orientamento sessuale e identità di genere, attraverso una serie di interventi mirati che spaziano dalla formazione alla sensibilizzazione, passando per la promozione culturale e la collaborazione interprofessionale.
Le linee d’azione principali includono la formazione specialistica su orientamenti sessuali e identità di genere, con un focus particolare sulle discriminazioni in ottica intersezionale e sulla presa in carico affermativa. Non meno importante è l’attività di sensibilizzazione e informazione rivolta sia alla comunità professionale sia al territorio, che si svolgerà in sintonia con associazioni e servizi locali. In questo modo, la Commissione mira a sviluppare reti interprofessionali per azioni congiunte con altri ordini e figure professionali, sempre nel contesto del benessere e dei diritti delle persone LGBTQIA+.
Un aspetto cruciale del lavoro della Commissione sarà la costituzione di gruppi di lavoro dedicati alla definizione di linee guida e protocolli operativi in ambito psicologico. Queste iniziative non solo rafforzano il ruolo della psicologia nella società, ma riaffermano la sua importanza nella costruzione di un contesto sociale più giusto, equo e consapevole.
Il professor Taurino e le dottoresse Cafarella, Quotta, e Carbonara sono quindi impegnati a fare dell’Ordine un punto di riferimento a livello regionale e nazionale per la tutela dei diritti e la promozione del benessere psicologico anche delle persone LGBTQIA+.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.