Orchidays a Mattinata: un successo strepitoso
La festa delle orchidee a Mattinata attira migliaia di visitatori da tutto il mondo, celebrando la bellezza naturale con eventi culturali e di intrattenimento.
Mattinata, un tranquillo angolo di Puglia, si è trasformata in un crocevia internazionale durante la terza edizione di Orchidays. L’evento ha attirato oltre1.500 persone, con visitatori provenienti non solo dall’Italia, ma anche da Francia, Danimarca, Svizzera e persino dal Venezuela e dalla California. Una marea entusiasta si è riversato su questo affascinante borgo per ammirare le oltre 60 varietà di orchidee che arricchiscono il promontorio garganico.
Secondo i dati, Orchidays ha visto quasi 400 arrivi durante la settimana dell’evento, con 1.000 escursionisti partecipanti e oltre 100 bambini coinvolti in attività laboratoriali. Le attività di climbing hanno attratto altre mille persone, mentre gli spettacoli serali hanno accolto più di 2.000 spettatori, confermando il successo di una manifestazione che si è rivelata un vero e proprio spettacolo della natura.
“Mattinata, capitale delle orchidee, coinvolge sempre più persone”, afferma il sindaco Michele Bisceglia. “Questa iniziativa, partita come una sfida comunitaria, è oggi un patrimonio culturale condiviso dai mattinatesi, che accolgono i turisti per celebrare le nostre orchidee, simbolo di un ecosistema incontaminato”, continua Bisceglia, esprimendo orgoglio per il riconoscimento internazionale ottenuto.

Il vicesindaco e assessore all’Industria turistica di Mattinata, Paolo Valente, sottolinea come Orchidays abbia dimostrato l’importanza di valorizzare le risorse naturalistiche locali. “Mattinata è diventata una meta di destinazione grazie all’esperienza che offre sul territorio, con presenze più che triplicate rispetto al 2019, anno di debutto del festival”, spiega Valente.
L’entusiasmo dei visitatori è palpabile, con molti che hanno espresso meraviglia nello scoprire un luogo così unico e ricco di rarità botaniche. Gli eventi di Orchidays hanno combinato gli eventi legati alla natura con momenti culturali e di intrattenimento.
Iniziative come “Andar per orchidee”, guidato dall’esperta Angela Rossini, e “Trekking del Gargano”, organizzato dall’associazione Alenn, hanno offerto esperienze indimenticabili. Non sono mancate attività come “Walking Slow & Green”, “I tesori nascosti dell’abbazia” e i laboratori per bambini, che hanno reso la kermesse un appuntamento imperdibile.
Sul fronte dell’intrattenimento, Orchidays ha ospitato grandi nomi dello spettacolo, tra cui Enrico Ruggeri e un omaggio a Fabrizio De Andrè, nonché la comicità di Ubaldo Pantani e Antonio Stornaiolo. “Ogni edizione diventa più speciale”, afferma Maurizio Altomare di Studio360, organizzatore dell’evento. “Promuovere il turismo sostenibile associando iniziative green a contenuti culturali e di intrattenimento è una sfida che affrontiamo con orgoglio”, aggiunge Altomare.
L’evento di quest’anno è stato dedicato alla memoria di Papa Francesco, amante della natura e del creato. “Il nostro pensiero va al Papa, un modello assoluto per il suo amore verso la natura”, ha dichiarato il sindaco Bisceglia.

Orchidays è parte della “Puglia Green Week”, un’iniziativa che sottolinea la collaborazione tra il Comune di Mattinata e la Regione Puglia nel promuovere un turismo ecosostenibile. La manifestazione ha messo in luce la bellezza di Mattinata, già nota per il suo splendido mare, e le sue orchidee, che con le loro 93 specie spontanee rendono il territorio garganico un tesoro botanico ineguagliabile.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.
Orchidays a Mattinata: un successo strepitoso