Cantiere abusivo e amianto a San Pietro Vernotico
Un’operazione della Guardia di Finanza svela un’attività edilizia e una discarica di amianto non autorizzate. Coinvolte cinque persone.
Recentemente, i Finanzieri della Compagnia di San Pietro Vernotico hanno messo i sigilli ad un’ampia area ( 43.570 metri quadrati), situata nelle campagne pugliesi. L’intervento si inserisce nel quadro dei reati ambientali e in materia edilizia, come stabilito dal Testo Unico Ambientale e dal Testo Unico in materia edilizia.
L’indagine è partita da un’attenta azione di controllo economico del territorio, durante la quale le forze dell’ordine hanno notato strani movimenti nell’area successivamente sequestrata. La presenza di diverse persone impegnate in attività lavorative ha insospettito i militari, spingendoli a procedere con ulteriori verifiche, legate anche al lavoro sommerso.
Durante l’ispezione, i Finanzieri hanno scoperto un cumulo di materiale di risulta, tra cui amianto, nascosto sotto uno strato di terriccio fresco. Questo stratagemma era stato adottato per celare una discarica abusiva. Nella stessa area, era stato avviato un cantiere per la costruzione di una struttura ricettiva, progettata per ospitare eventi e ricevimenti, il tutto senza le necessarie autorizzazioni.
Di fronte a questa situazione, configurandosi violazioni degli articoli 256 del Testo Unico Ambientale e 31 e 44 del Testo Unico in materia edilizia, i Finanzieri hanno deciso di sequestrare l’intero sito. Cinque individui, ritenuti responsabili per vari aspetti dei reati, sono stati deferiti alla locale Autorità Giudiziaria. Anche se la loro responsabilità sarà stabilita solo al termine del processo con una sentenza penale definitiva, in linea con il principio di presunzione d’innocenza sancito dall’articolo 27 della Costituzione.
Questo intervento evidenzia come la Guardia di Finanza operi in modo ampio e incisivo contro ogni forma di illegalità. Dalla vigilanza economica alla lotta contro il lavoro nero, dalla protezione dell’economia legale alla salvaguardia della salute pubblica e dell’ambiente, i Finanzieri dimostrano un impegno costante e multifunzionale.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.
Cantiere abusivo e amianto a San Pietro Vernotico