Addio al dottor Enzo Pomo, figura storica della sanità pugliese. Funerali a Bari il 29 aprile.
Bari piange la scomparsa, all’età di 72 anni, del dottor Vincenzo Pomo, medico di grande esperienza che ha segnato profondamente la storia della sanità regionale, ricoprendo ruoli apicali sia in Puglia che a livello ministeriale. I funerali si terranno domani, martedì 29 aprile, alle ore 16:30 nella chiesa del Sacro Cuore a Madonnella.
La sanità pugliese perde un protagonista indiscusso con la scomparsa del dottor Vincenzo Pomo, avvenuta all’età di 72 anni dopo una lunga battaglia contro la malattia. Medico barese di solida preparazione, Pomo ha rappresentato per decenni una figura di riferimento nel panorama sanitario regionale, distinguendosi per la sua competenza e per gli incarichi di elevata responsabilità ricoperti anche presso il Ministero della Salute.
Specializzato in anestesia, il percorso professionale di Enzo Pomo ha avuto una svolta significativa nel 1995, quando è entrato nei ruoli dirigenziali della Asl di Bari. La sua visione e la sua capacità gestionale lo hanno rapidamente portato a ricoprire incarichi sempre più strategici. Nel 2002, il suo passaggio in Regione ha segnato un momento cruciale: in qualità di direttore dell’area Programmazione e assistenza territoriale, Pomo è stato l’artefice dell’avvio del sistema informatico centralizzato Edotto. Questo strumento, ancora oggi operativo, rappresenta una pietra miliare nell’organizzazione e nella gestione della sanità pugliese, testimoniando la lungimiranza del suo contributo.
La sua autorevolezza e la profonda conoscenza del sistema sanitario lo hanno portato, nel 2011, a essere nominato dal governatore Nichi Vendola direttore del Dipartimento Salute della Regione Puglia. Un incarico di massima responsabilità che ha mantenuto fino al 2015, guidando con dedizione e competenza le politiche sanitarie regionali in un periodo complesso e di grandi trasformazioni.
Il suo prestigio e la sua esperienza non si sono limitati al contesto regionale. Nel 2022, Enzo Pomo ha ricevuto un’ulteriore attestazione della sua autorevolezza con la nomina nel consiglio di amministrazione dell’Agenzia del ministero per la valutazione dei sistemi sanitari – Agenas. Un incarico di prestigio a livello nazionale che, tuttavia, ha dovuto lasciare lo scorso anno a causa del progressivo aggravarsi delle sue condizioni di salute. Proprio la malattia lo aveva costretto, alcune settimane fa, a rinunciare anche alla presidenza dell’associazione Amopuglia, un ulteriore segnale del suo profondo impegno nel tessuto sociale e sanitario regionale.
La notizia della sua scomparsa ha suscitato unanime cordoglio nel mondo della sanità pugliese e non solo. Colleghi, collaboratori e quanti hanno avuto modo di conoscerlo ne ricordano le doti umane e professionali, la dedizione al servizio e la capacità di affrontare con lucidità e determinazione le sfide più complesse. La sua eredità professionale, incarnata dal sistema Edotto e dal suo impegno per una sanità più efficiente e moderna, continuerà a influenzare il futuro del sistema sanitario regionale.
L‘ultimo saluto a Enzo Pomo sarà dato domani, martedì 29 aprile, alle ore 16:30 nella chiesa del Sacro Cuore a Madonnella, a Bari. Un momento di commiato per un uomo che ha dedicato la sua vita alla cura degli altri e al progresso della sanità nella sua amata Puglia.
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.