Aeroporti di Puglia richiesta di chiarimenti e trasparenza
Mentre l’inchiesta della Procura di Bari sul “caso Fiorella” si estende, l’ex consigliere regionale Mario Conca solleva interrogativi importanti sulla compatibilità di alcune nomine ai vertici di Aeroporti di Puglia, appellandosi all’Autorità Nazionale Anticorruzione.
In un contesto segnato dall’eco dell’indagine giudiziaria che sta scuotendo Aeroporti di Puglia (AdP), l’ex consigliere regionale Mario Conca non arretra nella sua richiesta di trasparenza. “Continuo a fare ciò che ogni cittadino dovrebbe fare,” afferma Conca, “pretendere chiarezza su questioni che riguardano la gestione della cosa pubblica.”
L’azione più recente dell’ex consigliere si è concretizzata in una formale comunicazione all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC). Nel mirino di Conca, la nomina della professoressa Maria Rosa Conte alla vicepresidenza del Consiglio di Amministrazione (CdA) di AdP, incarico conferito direttamente dalla Regione Puglia, guidata dal presidente Emiliano.
“Parliamo di un incarico gestionale fiduciario retribuito,” sottolinea Conca, “affidato a una docente pubblica tuttora in servizio.” Da qui, un interrogativo legittimo: tale nomina è pienamente compatibile con le stringenti normative vigenti in materia di incarichi e incompatibilità, in particolare con le disposizioni del D.lgs. 39/2013 e dell’art. 53 del D.lgs. 165/2001?
Il D.lgs. 39/2013, noto come “Testo unico in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico”, stabilisce paletti ben precisi per evitare conflitti di interesse e garantire l’imparzialità nell’esercizio delle funzioni pubbliche. Allo stesso modo, l’art. 53 del D.lgs. 165/2001 disciplina l’attività lavorativa dei dipendenti pubblici, ponendo limiti e condizioni all’assunzione di incarichi esterni.
L’interrogativo posto da Mario Conca all’ANAC mira dunque a fare luce su un aspetto potenzialmente delicato: un docente pubblico in servizio può ricoprire un ruolo gestionale e retribuito in un ente come Aeroporti di Puglia senza incorrere in situazioni di incompatibilità previste dalla legge?
“In attesa che l’Autorità Anticorruzione si pronunci,” dichiara l’ex consigliere regionale, “ho ritenuto doveroso informarvi, perché la trasparenza non è un optional. È un dovere per chi gestisce la cosa pubblica.” Parole che risuonano con un forte senso civico e una chiara volontà di esercitare quel controllo democratico fondamentale in ogni società trasparente.
La presa di posizione di Conca giunge in un momento politico regionale percepito da alcuni come poco incline al dialogo aperto e alla pronta risposta alle critiche. “In un momento in cui chi governa la regione Puglia sembra più interessato a silenziare le critiche che a rispondere nel merito,” afferma con una punta di amarezza l’ex consigliere, “il controllo civico diventa ancora più necessario.”
E, nonostante le personali vicissitudini giudiziarie, che egli definisce uno “stalking giudiziario” pluriennale, Mario Conca ribadisce con fermezza la sua intenzione di non recedere dal suo ruolo di sentinella civica. “E io non intendo smettere di esercitarlo,” conclude, lasciando intendere che la sua azione di monitoraggio e denuncia continuerà, nell’interesse della collettività e della corretta gestione degli enti pubblici.
Resta ora da attendere il responso dell’ANAC. L’Autorità saprà fornire ai cittadini i chiarimenti necessari sulla vicenda, dissipando eventuali dubbi sulla legittimità della nomina e contribuendo a ristabilire quel clima di fiducia e trasparenza che tuttisi aspettano da chi amministra beni pubblici di primaria importanza come gli aeroporti regionali. La domanda, quindi, rimane sospesa: chi, in ultima analisi, vigila con la dovuta attenzione sugli incarichi conferiti in realtà strategiche come Aeroporti di Puglia?
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.
Aeroporti di Puglia richiesta di chiarimenti e trasparenza