Prefettura di Barletta-Andria-Trani
La Prefettura di Barletta-Andria-Trani, attraverso il suo Ufficio Territoriale del Governo – Area Raccordo e Collaborazione con gli Enti Locali Consultazioni Elettorali e Referendarie, ha emesso una comunicazione ufficiale (Prot. Uscita N.0023339) relativa alle modalità di propaganda elettorale in vista dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione, fissati per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.
La circolare, indirizzata ai Sindaci dei Comuni della Provincia, al Commissario Straordinario del Comune di San Ferdinando di Puglia, ai Presidenti dei Tribunali di Trani e Foggia, al Questore di Barletta-Andria-Trani, ai Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, ai Segretari Generali, ai Dirigenti e Responsabili degli Uffici Elettorali dei Comuni della Provincia, ai Rappresentanti dei Partiti e Movimenti Politici e agli Organi di Informazione e Emittenti Radiotelevisive Locali, fornisce importanti chiarimenti in merito alla propaganda elettorale.
La comunicazione fa riferimento alla circolare n. 33/2025 del Ministero dell’Interno e, in seguito a quesiti pervenuti, precisa le disposizioni relative agli spazi per le affissioni dei manifesti. In particolare, si richiama l’art. 52 della legge n. 352/1970, il quale stabilisce che, in caso di contemporaneità di più referendum (come in questo caso), ad ogni partito o gruppo politico rappresentato in Parlamento spetta un unico spazio per le affissioni, richiedibile con un’unica domanda. Ai promotori di ciascun referendum, invece, spetta uno spazio per ogni referendum, previa presentazione di specifica domanda.
Per agevolare le comunicazioni, la Prefettura ha inoltre reso noti gli indirizzi di domicilio dei promotori dei quesiti referendari, così come indicati negli annunci delle richieste di referendum pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 87 del 13 aprile 2024 e sulla Gazzetta Ufficiale n. 208 del 5 settembre 2024.
Nello specifico, per i referendum n. 1, n. 2, n. 3 e n. 4, il domicilio è presso la sede della CGIL nazionale di Roma, Corso d’Italia n. 25, c.a.p. 00198. Per il referendum n. 5, il domicilio è presso la sede di +Europa, via Santa Caterina da Siena n. 46, c.a.p. 00186, Roma
Per ulteriori informazioni, visitare e seguire le piattaforme di informazione WideNews, disponibile al link https://www.widenews.it/ e la pagina Facebook https://www.facebook.com/WideNewsNotizieDalWebb.